IN EVIDENZA
Aborto, l’America ci ripensa
Analisi – La Corte Suprema ha rovesciato la storica sentenza Roe v. Wade, una riflessione bioetica di don Zeppegno, ddirettore del Ciclo di specializzazione in Teologia morale della Facoltà Teologica di Torino
Don Primo Mazzolari: ‘Il parroco d’Italia’
Profilo – La figura del sacerdote tratteggiata in un convegno al Polo del ‘900 di Torino: a più di 60 anni dalla morte il prete di Bozzolo resta una figura esemplare nell’annuncio del Vangelo
Prima pagina
Territorio
Siccità, Piemonte in emergenza
Allarme – In diversi Comuni sono state emanate ordinanze per l’uso consapevole dell’acqua e si è disposto il razionamento notturno. La Coldiretti ha chiesto all’Unione Europea “di sostenere misure strutturali per assicurare la disponibilità di acqua in futuro”
Mons. Roberto Repole, lettera alla Chiesa di Torino
Scrive l’Arcivescovo – È tempo di ripensare la nostra presenza sul territorio: troppe parrocchie? Strutture in eccesso? Cosa è davvero essenziale per la vita cristiana? “Non viviamo più in una società ‘normalmente’ cristiana, possiamo forse rivedere alcune forme della Chiesa”. NUOVO CONSIGLIO EPISCOPALE
Attualità
Aborto, l’America ci ripensa
Analisi – La Corte Suprema ha rovesciato la storica sentenza Roe v. Wade, una riflessione bioetica di don Zeppegno, ddirettore del Ciclo di specializzazione in Teologia morale della Facoltà Teologica di Torino
L’esplosione dei grillini cambia la politica italiana
Italia – La scissione dei grillini cambia il panorama politico: nell’immediato il Governo Draghi continua la sua attività (anche perché le Camere hanno approvato la politica estera), ma le prospettive per il voto della primavera 2023 sono cambiate
Cultura
Don Primo Mazzolari: ‘Il parroco d’Italia’
Profilo – La figura del sacerdote tratteggiata in un convegno al Polo del ‘900 di Torino: a più di 60 anni dalla morte il prete di Bozzolo resta una figura esemplare nell’annuncio del Vangelo
Vent’anni fa il restauro della Sindone
20 giugno – 22 luglio 2002 – In gran segreto, vent’anni fa, la Sindone, custodita nella Cattedrale di Torino, fu sottoposta ad un completo restauro curato dalla dottoressa Metchild Flury Lemberg, già direttrice del «Museo Abegg» di Berna in Svizzera, con l’assistenza della dott.ssa Irene Tomedi