sabato 25 Marzo 2023

Senza carità Torino non sta in piedi

Emergenza povertà – Settantamila assistiti dalla Caritas diocesana. L’Arcivescovo mons. Roberto Repole: «società nichilista, oggi il nemico è l’indifferenza»

Voce e Tempo TV

Mons. Roberto Repole al TG3 Piemonte sul decennale pontificato papa Francesco, Torino 13 marzo 2023

foto gallery

IN EVIDENZA

Il Papa incontra 5 mila migranti arrivati con i corridoi umanitari

Vaticano – Papa Francesco il 18 marzo ha ricevuto 5 mila rifugiati giunti in Europa attraverso i corridoi umanitari, insieme alle famiglie e ai rappresentanti delle comunità che li accolgono e ne curano l’integrazione. Cinquemila su 7 mila sono tantissimi e hanno riempito l’aula Paolo VI

L’abbraccio del Papa ai figli di San Leonardo Murialdo

150° della congregazione – Intense giornate di festa e preghiera per i Giuseppini del Murialdo: la settimana scorsa l’udienza a Roma con il Papa, poi un grande convegno a Torino e la solenne celebrazione con l’Arcivescovo mons. Repole nel santuario Nostra Signora della Salute. GALLERY 

Ultimo numero

Prima pagina

Territorio

Senza carità Torino non sta in piedi

Emergenza povertà – Settantamila assistiti dalla Caritas diocesana. L’Arcivescovo mons. Roberto Repole: «società nichilista, oggi il nemico è l’indifferenza»

Non piove, Piemonte a secco

Emergenza – Precipitazioni ridotte dell’80%. Torino sta scavando nuovi pozzi per l’acquedotto, la Regione vara un piano d’emergenza per l’agricoltura

Attualità

Occhi puntati su Russa e Cina

Scenari – Putin e Xi usano parole distensive sul conflitto, ma il presidente russo non smette di fare la guerra. Zelensky è contrario al cessate il fuoco. La corte dell’Aja ha ordinato l’arresto dello Zar russo per la deportazione di bambini dai territori ucraini occupati in Russia

Sui migranti l’Europa si gioca l’anima

Dopo la tragedia di Crotone – Una migrazione legale è possibile e urgente. Necessaria la riforma del Regolamento di Dublino e un’azione comune e solidale dei 27 Paesi Ue

Cultura

Marzo 1978, l’inizio della più tragica crisi della Repubblica

45 anni fa – Iniziò la forse più tragica crisi che la Repubblica Italiana ha dovuto finora affrontare. Il giorno 16 di quel mese il cosiddetto Governo d’unità nazionale, che per la prima volta aveva l’appoggio esterno del PCI, avrebbe iniziato il dibattito per ottenere il voto di fiducia di entrambe le Camere…

Giuseppini del Murialdo da 150 anni

Vaticano – Papa Francesco sabato 18 marzo ha ricevuto nella Sala Clementina una rappresentanza dei Giuseppini del Murialdo nel 150° anniversario di fondazione della congregazione

Chiesa

Voce e Tempo TV

Mons. Roberto Repole al TG3 Piemonte sul decennale pontificato papa Francesco, Torino 13 marzo 2023

Foto Gallery

Annunci economici

Alternanza scuola-lavoro

Appuntamenti diocesani

Prima pagina

Abbonamenti

RUBRICHE

Le voci e la parola

I film

Idee e opinioni

Voci da dentro

Il cammino

Voci di montagna