giovedì 21 Settembre 2023

Corso Giulio Cesare ha paura

Allarme criminalità – Dal parroco uscente di Maria Regina della Pace a Barriera di Milano (corso Giulio Cesare/corso Palermo) l’ennesima denuncia: «la situazione continua a peggiorare, chi può sta abbandonando il quartiere»

Voce e Tempo TV

Mons. Roberto Repole al TG3 Piemonte sul decennale pontificato papa Francesco, Torino 13 marzo 2023

foto gallery

IN EVIDENZA

Il Papa ai carabinieri, “rendete più giusta e umana la società”

80 anni dal sacrificio di Salvo D’Acquisto – C’è bisogno di legalità contro la mentalità mafiosa. L’esempio viene dall’eroico gesto del sottufficiale dei Carabinieri Salvo D’Acquisto. Papa Francesco sabato 16 settembre ha incontrato in piazza San Pietro ufficiali e militari dell’Arma e, partendo dall’esempio di D’Acquisto – per il quale è in corso la causa di beatificazione – li ha invitati a «rendere più giusta e umana la società»

Terremoto in Marocco, CEI e Caritas a fianco della popolazione

Nord Africa – Continua ad aumentare il numero delle vittime del terremoto di magnitudo 6,8 della scala Richter che ha colpito il Marocco – la regione di Marrakesh – lo scorso 8 settembre. Le parole del Papa, il messaggio dell’Arcivescovo Repole

Ultimo numero

Prima pagina

Territorio

Corso Giulio Cesare ha paura

Allarme criminalità – Dal parroco uscente di Maria Regina della Pace a Barriera di Milano (corso Giulio Cesare/corso Palermo) l’ennesima denuncia: «la situazione continua a peggiorare, chi può sta abbandonando il quartiere»

Caselle, cade la Freccia: una famiglia distrutta

Tragedia sabato 16 settembre – Muore Laura, 5 anni di San Francesco, ustionato il fratello, tutti i Comuni del territorio in preghiera

Attualità

La missione di Zuppi in Cina

Diplomazia vaticana – Il cardinale Matteo Maria Zuppi dal 13 al 15 settembre si è recato a Pechino per la missione voluta da Papa Francesco. È la miglior risposta alle critiche ucraine, dal Sinodo della Chiesa greco-cattolica e dal consigliere del presidente Volodymyr Zelenskyj

Criminalità minorile, le manette non bastano

Analisi – L’Italia discute sul pugno duro annunciato dal Governo. Il carcere è necessario, ma la vera emergenza è educativa: servono leggi a sostegno della famiglia

Cultura

Ottant’anni dall’eccidio di Boves

Settembre 1943 – Ottant’anni fa Boves (Cuneo) è teatro del primo eccidio-massacro nazifascista di civili innocenti compiuto, iniziato il 19 settembre 1943 e continuato tra il 31 dicembre e il 3 gennaio 1944 a Boves. E due preti, don Bernardi e don Ghibaudo, oggi beati, danno la vita per salvare la popolazione

“Il viaggio profetico del Papa in Mongolia”, il cardinale Marengo alla Consolata

Torino – Tornano al Santuario della Consolata, con «La Voce e Il Tempo», gli incontri pubblici sui grandi temi di attualità. Lunedì 25 settembre, alle 21 in Santuario, il cardinale Giorgio Marengo, Prefetto apostolico di Ulan Bator (Mongolia), dialoga su “Il viaggio profetico del Papa in Mongolia”

Chiesa

Voce e Tempo TV

Mons. Roberto Repole al TG3 Piemonte sul decennale pontificato papa Francesco, Torino 13 marzo 2023

Foto Gallery

Annunci economici

Alternanza scuola-lavoro

Appuntamenti diocesani

Prima pagina

Abbonamenti

RUBRICHE

Le voci e la parola

I film

Idee e opinioni

Voci da dentro

Il cammino

Voci di montagna