IN EVIDENZA
Draghi punta sugli Its: “pilastro educativo”
Scuola – Cosa sono gli Istituti tecnici superiori, a cui il Recovery Fund riserva 1,5 miliardi di euro, 20 volte il finanziamento di un anno normale pre pandemia, il confronto con Paesi competitori dell’Europa
Papa Francesco in Iraq, le tappe del viaggio
Dal 5 all’8 marzo – Baghdad, la Piana di Ur legata alla memoria del patriarca Abramo, la città di Erbil, Mosul e Qaraqosh nella Piana di Ninive. Sono i 5 appuntamenti di Papa Francesco nel viaggio apostolico in Iraq
Prima pagina
Territorio
Tutti i danni della Didattica a distanza
Picco di abbandoni scolastici – Trecento segnalazioni alla Polizia Municipale di Torino, allarme degli psicologi. La risposta degli Oratori, dell’Educativa di strada (Progetto “Bella Presenza” con i Salesiani di San Salvario) e del volontariato che attraverso l’alleanza educativa seguono passo passo gli studenti
Aeroporto in ginocchio, l’anno nero di Caselle
Turin Airport – Il Covid si è abbattuto con violenza sull’aeroporto di Caselle, costretto a operare con voli aerei ridotti al minimo. Il calo dei passeggeri (meno 64%) paralizza l’attività dei negozi nello scalo, ma sono in ginocchio anche i taxi e gli altri servizi ai viaggiatori. Dopo un 2020 da dimenticare, sarà migliore il 2021?
Attualità
Congo, don Piumatti: “l’ambasciatore Attanasio, uomo di pace”
Attentato – Il sacerdote pinerolese Fidei Donum per 50 anni nel nord Kivu ricorda l’umanità del diplomatico e la sua attenzione agli ultimi. L’agguato a Goma, durante una missione Onu, accende i riflettori su una guerra permanente a bassa intensità mediatica dimenticata
Draghi punta sugli Its: “pilastro educativo”
Scuola – Cosa sono gli Istituti tecnici superiori, a cui il Recovery Fund riserva 1,5 miliardi di euro, 20 volte il finanziamento di un anno normale pre pandemia, il confronto con Paesi competitori dell’Europa
Cultura
Bertola Srl, da 75 anni al servizio del bene comune
Economia di Comunione – Ha compiuto 75 anni l’azienda Bertola srl di Marene (Cn), che si occupa di cromatura e di trattamenti galvanici e che ha aderito ai principi dell’Economia di Comunione, ideata da Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focalari
Era meglio quando… si studiava sui banchi?
Video-conferenze – Si conclude mercoledì 24 febbraio, con un dialogo sul tema della scuola, il ciclo di incontri on line promosso da Villa Lascaris, con «La Voce e il Tempo», la Pastorale della Cultura e il Servizio diocesano per l’Apostolato Digitale