IN EVIDENZA
Addio a mons. Candellone, fu segretario del cardinale Pellegrino
Lutto – La sera di martedì 6 aprile è morto a 82 anni, all’ospedale Maria Vittoria di Torino, mons. Piergiacomo Candellone, classe 1938, ordinato sacerdote nel 1962. Fu segretario del cardinale Michele Pellegrino, poi vicario episcopale di Torino-Ovest e parroco di La Cassa
La Veglia pasquale in Duomo con i catecumeni
Torino – Nella sera di sabato 3 aprile l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha presieduto in Cattedrale la Solenne Veglia pasquale in cui ha impartito i sacramenti dell’iniziazione cristiana ai catecumeni
Prima pagina
Territorio
Parco della Salute, “non rimanga l’ennesima opera incompiuta”
Lingotto – La Regione ha annunciato l’avvio dei lavori di bonifica nella zona dove sorgerà il nuovo Polo della Sanità che porterà nell’area ex Avio-Oval le attuali strutture sanitarie delle Molinette, del Cto e dell’Ospedale Sant’Anna. Parlano la Circoscrizione e i parroci del quartiere in trasformazione
Nelle case popolari di corso Grosseto la Pasqua dell’Arcivescovo
Parrocchia Cafasso – Carica di significati la presenza del Vescovo fra le famiglie colpite dalla crisi economica, molto intenso il lavoro della comunità parrocchiale per l’animazione del quartiere popolare
Attualità
I giovani e il lavoro con san Giuseppe tra paura e speranza
Collegio Artigianelli – Giovedì 29 aprile, in occasione della festa di san Giuseppe Lavoratore, il convegno promosso dall’Associazione San Giuseppe Imprenditore (Asgi) per gli studenti delle scuole italiane in collegamento streaming con Torino. L’intervento del direttore dell’Ufficio regionale del Piemonte Fabrizio Manca
La dura lezione di Suez
Analisi – Una nave troppo grossa. Un virus troppo piccolo. Basta questo a fermare il mondo? Sì. Non passa giorno senza che qualcuna delle «certezze» che abbiamo accumulato negli ultimi 70 anni (o negli ultimi 10 mila) non venga fatta a pezzi; la cronaca ci impone non solo la fame e la guerra, gli attentati e quant’altro
Cultura
Centovent’anni fa nasceva Pier Giorgio Frassati
6 aprile 1901 – In via Legnano 33 a Torino nasce Pier Giorgio Frassati. Il 6 aprile 2001 il Politecnico gli conferisce la laurea alla memoria: la «laudatio» è tenuta dal prof. Marco Codegone, figlio di Cesare, compagno di studi di Pier Giorgio come scrive nel quaderno «Ricordi del Politecnico»
Missione compiuta sotto la Cupola di Guarini
Cappella della Sindone – Con il ripristino del grande altare barocco, pesantemente danneggiato dall’incendio del 1997, sono finalmente conclusi i restauri, chiude il cantiere che ha fatto rinascere il capolavoro di Guarini