IN EVIDENZA
Torna la processione per la festa di Santa Rita
Torino – Sabato 21 maggio alle 21, dopo lo stop per la pandemia, torna la processione di Santa Rita, appuntamento caro ai devoti e agli abitanti del quartiere, presieduta dall’Arcivescovo mons. Roberto Repole
Tutta Druento in festa per il Vescovo Repole
Il “ritorno” in paese – Un migliaio di persone domenica 15 maggio si sono strette intorno all’Arcivescovo Repole per la prima Messa nella comunità druentina dopo l’ordinazione episcopale
Prima pagina
Territorio
La piaga delle culle vuote
Non si nasce più – L’Italia invecchia, solo 399 mila neonati nel 2021 contro 709 mila morti. Gli Stati Generali della Natalità tornano a lanciare l’allarme sulla drammatica emergenza nazionale
Giovani alcolizzati, la deriva delle nuove generazioni
Intervista – Nasce all’ospedale Mauriziano di Torino il primo Centro Alcologico della città, inaugurato il 24 marzo scorso. Parla Marco Iudicello, consulente neuropsichiatrico del nuovo servizio
Attualità
Ucraina, Donbass senza tregua
Diario di guerra – L’evacuazione dei miliziani dall’Azovsral pone fine alla battaglia di Mariupol. In diplomazia Finlandia e Svezia verso l’ingresso della Nato. Il presidente finlandese Niinisto: “Si apre una nuova era”. L’Arcivescovo di Kiev: “170 mila persone soffrono la fame” nella città martire. L’Oms: “rischio di epidemia di colera”
Ottanta notti di guerra
Violenza cieca – Sono trascorsi 80 giorni dall’invasione dell’Ucraina, iniziata il 24 febbraio. È ancora violenza sui campi di battaglia, cieca e insensata. La novità di questi giorni è un impegno rinnovato dell’Italia, della Francia e della Germania per una soluzione diplomatica, che vada oltre il confronto militare
Cultura
Torino nel mondo con Eurovision
Meeting musicale – Per cinque giorni «Eurovision», il festival europeo della canzone, ha acceso i riflettori su Torino. Tutto esaurito nei luoghi della musica e città in festa. Una città che cercherà di non sprecare i frutti di cinque magiche giornate
Sotto la Mole si riparte, ecco il “maggio torinese”
Tanti appuntamenti – Il maggio torinese ha visto (e vedrà) una serie di avvenimenti che hanno riportato (riporteranno?) la città all’attenzione di molti, recuperando (speriamo) un po’ di quello spirito olimpico del 2006 che, a causa del passare del tempo e dei recenti limiti alla mobilità, sembrava ormai sopito