La Giornata mondiale contro l’AIDS dal 1988 è celebrata in tutto il mondo il 1 dicembre di ogni anno. È stata la prima giornata mondiale della salute ed è divenuta una delle principali ricorrenze e un’opportunità fondamentale per sensibilizzare sul problema, esprimere solidarietà alle persone affette da questa sindrome e commemorare coloro che hanno perso la vita, anche a causa di malattie correlate.
In preparazione alla Giornata, a Torino l’Associazione Giobbe che nel 2020 celebrerà 30 anni di impegno accanto ai malati di Aids organizza venerdì 29 novembre alle 9 all’Open 011 (corso Venezia 11), lo spettacolo «Beata Conoscenza – Hiv? Parliamone» e alle 14.30 il dibattito «Beata Comunicazione»: esperienze, campagne e dati sull’Hiv raccontati da operatori dell’associazione, rappresentanti del Ministero della Salute e dell’Asl di Torino.
L’associazione Giobbe nacque a Torino nel 1990 grazie all’allora Arcivescovo Saldarini e all’impegno di Caritas, Pastorale della Salute, Istituti religiosi, volontari e professionisti sanitari. Accoglienza e solidarietà cristiana erano le risposte che si voleva dare alla forte emarginazione legata all’Hiv. Al sostegno in ospedale e a domicilio, nel 1992 si aggiunse, grazie alla parrocchia Spirito Santo (Gerbido), una casa di accoglienza che oggi ha 12 posti letto.
Domenica 1° dicembre l’associazione Giobbe organizza anche «RockONtest», manifestazione musicale per promuovere la prevenzione e la solidarietà. Dalle 18 alle 22 in via Carlo Bossoli 83 si esibiranno i «Beata Conoscenza», si terrà il concerto dei Twee e della New Horizons Band, poi l’intervento di Willie Peyote e del duo comico PanPers. Per informazioni: www.associazionegiobbe.it.