Cosa c’è di meglio che sedersi attorno ad un tavolo e passare il tempo ricamando o cucendo a maglia con le amiche, magari con il consiglio di un’esperta quando si sbaglia punto? Tutto questo è possibile nell’ambiente morbido e confortevole di «Raggomitolando», in via Donizetti 12 a Torino.
Un negozio di filato fondato da tre socie, Vichi, Sara e Irene, che si sono ritrovate grazie ad un nido in famiglia e hanno poi deciso di far fruttare la loro comune passione per i lavori con i fili e dar vita a questo progetto. Sì, perché «Raggomitolando» non è un semplice negozio: nasce come un luogo d’incontro per potersi trovare insieme e per portare l’arte del filato a tutti. «Quando la metà della popolazione sferruzzerà la Terra sarà un posto migliore», dice Vichi.
«Vogliamo diffondere ‘la cultura dei fili’ perché crediamo che siano potenti mezzi di rilassamento, benessere personale e promozione dell’autostima nella quotidianità frenetica o nei periodi un po’ bui che tutti nella vita attraversiamo ogni tanto. Intrecciare fili nelle sue diverse forme promuove la creatività, gratifica e stimola le persone ad aver un obiettivo».
Oltre ai corsi di ferri e uncinetto (base e intermedio), strutturati in una sola lezione per poter gettare le basi di un progetto da proseguire a casa, le tre socie organizzano anche consulenze individuali per chi non può partecipare ai corsi o ha esigenze particolari, ma non solo. Una volta al mese si tiene l’aperitivo gratuito del giovedì sera «mentre si sferruzza», e new entry di quest’anno sarà un corso per genitori e bimbi, con un’attenzione particolare per le neomamme.
Un altro aspetto importante del progetto è certamente quello dell’eco sostenibilità. «L’attenzione al nostro pianeta, ormai irrinunciabile, ci ha portato a valutare con attenzione i nostri fornitori privilegiando quelli che operano scelte sostenibili da un punto di vista etico e ambientale», spiega Irene «abbiamo compiuto un anno a giugno e, nonostante la pandemia, abbiamo ricevuto da subito una buona risposta da parte degli abitanti del quartiere. Puntiamo tanto sull’idea di questo luogo come centro di aggregazione, vogliamo vedere i nostri clienti fare amicizia e riuscire a vincere la ‘timidezza piemontese’ per sedersi attorno ad un tavolo e lavorare insieme a maglia».
Uno spazio è già presente anche per i bambini: un piccolo angolo per l’allattamento e una zona giochi mentre si aspettano i genitori.
Gli eventi in programma per questo mese sono la scuola di maglia per principianti e non, quella di uncinetto, un laboratorio per bambini dove creare delle colorate ghirlande, l’«Aperisferruzzo» di giovedì 9 febbraio (dalle 19 alle 21) e «Filastrocca della Lana», un incontro gratuito dedicato alle neomamme e a quelle che lo stanno per diventare, venerdì 24 febbraio alle 10.30. Per consultare nel dettaglio la programmazione, visitare il link: https://www.raggomitolando.com/eventi-febbraio-2023/
Per ulteriori informazioni e per avere accesso al negozio e-commerce: https://www.raggomitolando.com/.