A Torino i Collegi universitari si sfidano a calcio a quattro

Sport e Università – Il 26 maggio si è concluso il primo torneo di Calcio a 4 promosso dall’associazione “AcùTO”, che riunisce i collegi e le residenze cattoliche di Torino. La competizione si è tenuta al collegio Artigianelli, vi hanno preso parte sei squadre di universitari

1874

Si è concluso sabato 26 maggio il primo Torneo di Calcio a 4 promosso dall’Associazione AcùTO, l’associazione che riunisce i collegi e le residenze cattoliche di Torino.

L’evento sportivo, oltre ad essere un’occasione per offrire un momento di distensione dallo studio, rientra nelle proposte realizzate dall’associazione con lo scopo di promuovere la collaborazione tra le varie residenze e l’incontro degli studenti.

L’idea è partita quest’inverno da Simone Brigo, educatore del Collegio Artigianelli, che ha curato anche l’organizzazione, la promozione e l’arbitraggio degli incontri, con l’ausilio dello staff degli Artigianelli e del Collegium Trinitatis.

Le partite del torneo si sono svolte tutte sul nuovo campo degli Artigianelli, dove i ragazzi si sono affrontati con un forte senso di lealtà e sportività. Alla competizione hanno partecipato 6 squadre di universitari, suddivise in due gironi da tre. Le prime due classificate sono approdate in semifinale, mentre le ultime due si sono sfidate direttamente nella finale per il 5°-6° posto.

Vincitrice della competizione il “TriniTaka”, squadra del Trini, che, in una finale molto combattuta e sotto la pioggia, ha avuto la meglio su “I murialdini”, l’ottima squadra degli Artigianelli; il premio di consolazione per l’ultima classificata, un bellissimo asino scalciante, è andato all’altra squadra del Trini.

A premiare le squadre era presente don Luca Peyron, Direttore dell’Ufficio di Pastorale Universitaria della Diocesi.  A seguire i ragazzi hanno potuto condividere un momento di rinfresco, mentre alcuni sono subito tornati nel campo per poter sfruttare il tempo prima della cena per dare altri calci al pallone.

Dopo questo primo esperimento molto positivo, il prossimo obiettivo è realizzare la seconda edizione con un coinvolgimento maggiore di altri collegi di AcùTO con le rispettive squadre, oltre a valutare la possibilità di ampliare anche ad altre discipline sportive.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome