Università, a Torino nasce il «Laboratorio dei beni comuni»

Ricerca – Il 14 maggio il Dipartimento di Management dell’Università di Torino presenta la prima realtà di ricerca, formazione e progettazione dedicata al ruolo del management nella protezione delle risorse comuni (commons)

2598

Creare una rete di collaborazione fra enti di ricerca scientifica, no profit, aziende, istituzioni  la comunità, per monitorare e sperimentare pratiche positive attorno al concetto di «commons»: è questo l’obiettivo che si pone il nuovo Smart Commons Lab, progetto avviato in forma sperimentale dalla Saa School of Management del dipartimento di Management dell’Università di Torino, che prende ufficialmente il via lunedì 14 maggio alle 17 in occasione della presentazione nell’Aula Magna della Saa.

Si tratta della prima realtà italiana di ricerca, formazione e progettazione specificamente dedicata al ruolo del management nella protezione e nello sviluppo delle risorse comuni (commons).

Il tema dei beni comuni e del libero accesso, come ogni innovazione tecnologica, implica opportunità e problematiche che riguardano, in questo caso, il sovra-sfruttamento o il disimpegno da parte degli utilizzatori, ma inaugurano anche le dinamiche di business di cui tali strumenti possono farsi catalizzatori. In questo senso, perciò, è necessario un coordinamento partecipativo affinché tali strumenti rispondano concretamente ai bisogni delle persone e delle comunità.

Grazie a un’ampia rete di scienziati e studenti che lavorerà sui processi di policy-making, formazione e sviluppo economico dei commons, lo Smart Commons Lab potrà concorrere efficacemente per bandi di finanziamento nazionali europei, promuovendo la ricerca accademia multi-disciplinari e sperimentando soluzioni innovative caratterizzate da una forte impronta digitale. Troveranno ampio spazio di analisi i temi della smart city, dello sviluppo dei territori locali, delle reti di imprenditoria sociale e dei parchi tecnologici, una risorsa per la vocazione all’innovazione della città di Torino che sarà la prima in Italia ad ospitare una realtà di ricerca totalmente dedicata al management dei beni comuni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome