Circa 7500 atleti, 75 Paesi rappresentati, 30 discipline sportive, 400 volontari. Sono i numeri della quarta edizione degli European Masters Games che si svolge in Piemonte dal 26 luglio al 4 agosto, coinvolgendo atleti provenienti anche da fuori Europa. Sono le «olimpiadi over 30: vedono competere uomini e donne di età compresa fra i 30 anni – appunto – e i 93 anni dell’atleta ceco Vaclav Hejda; si sfideranno nelle varie discipline presso 60 impianti sportivi distribuiti in 15 località di Torino e del Piemonte.
Oltre a porsi come grande manifestazione sportiva «i Master Games – osserva il presidente della Camera di Commercio Vincenzo Ilotte – sono un’occasione per aumentare la visibilità internazionale di Torino. Nel 2013, quando la città ospitò i World Masters Games, si registrò un aumento del 98% nelle prenotazioni delle camere d’albergo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Quest’anno speriamo di raggiungere buoni risultati in tutto il Piemonte in particolare a Torino, Novara e Vercelli dove si trova la maggior parte dei siti sportivi coinvolti».
Grazie ad un accordo con Turismo Torino, gli oltre 7500 atleti (furono 4300 nell’ultima edizione, tenuta a Nizza) e i 3500 accompagnatori godranno di agevolazioni per visitare
musei e siti d’interesse del territorio.
Fra i «volti noti» torinesi, iscritti alle gare: il sindaco Chiara Appendino (parteciperà come atleta over 35 nel beach volley) e l’assessore piemontese Fabrizio Ricca che ha
ribadito l’impegno della Regione nelle grandi manifestazioni sportive, come dimostra la candidatura del capoluogo a ospitare le universiadi del 2025. Ricca è tornato a esprimere
il desiderio che il Piemonte venga in qualche modo coinvolto nelle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina d’Ampezzo nel 2026.
Gli European Masters Games si aprono il 26 luglio con le prime competizioni di calcio, calcetto, ciclismo, judo, tiro al piattello e il campionato europeo di handball. Sabato 27 alle 16 l’inaugurazione ufficiale con una parata che dal Padiglione 5 di Torino Esposizioni arriva in Piazza Castello dove alle 20 si svolge l’alzabandiera.
Le gare proseguiranno dal 28 luglio al 3 agosto con premiazioni e spettacoli serali a Torino Esposizioni, Il 4 agosto alle 20 la chiusura dei giochi presso il Parco del Valentino con la consegna della bandiera degli European Masters Games alla città (ancora da indicare) che ospiterà i Masters Games nel 2023.