Villa Lascaris, «E_le_menti» termina con “un viaggio fra le fiamme”

Pianezza – Termina con il “FUOCO” la rassegna «E_LE_MENTI», ciclo di incontri tra arti, cultura ed enogastronomia che Villa Lascaris, casa di spiritualità e cultura dell’Arcidiocesi di Torino, organizza nei mesi estivi: domenica 12 settembre intervengono l’artista Tarinii Ferrari, don Marco Fracon, direttore di Villa Lascaris, i docenti Antonella Capano e Silvio Lucà, l’attrice Silvia Mercuriati e la flautista Giulia Balla

174

Termina con il “FUOCO” la rassegna «E_LE_MENTI», ciclo di incontri tra arti, cultura ed enogastronomia che Villa Lascaris, casa di spiritualità e cultura dell’Arcidiocesi di Torino, organizza nei mesi estivi.

“FUOCO” energia vitale e distruttiva, chimica e fisica, simbolo e mito è il tema che anima l’incontro di domenica 12 settembre dalle 16 alle 20.

Osservando le fiamme prendere vita e danzare tra le mani di Tarinii Ferrari, artista del fuoco, l’appuntamento percorrerà un sentiero che, partendo da Prometeo toccherà, tra gli altri, Primo Levi e la Genesi, Peter Weiss e Gaston Bachelard fino ad arrivare a Ray Bradbury. Condotti nel viaggio da Marco Fracon, direttore di Villa Lascaris, dai docenti Antonella Capano e Silvio Lucà, insieme al talento dell’attrice Silvia Mercuriati ed alle suggestioni della musica della flautista Giulia Balla.

Un pomeriggio per esplorare i significati del fuoco nel tempo e nello spazio e per ammirare come sappia danzare con chi ha imparato ad amarlo, rispettandolo fino a renderlo un’affascinante forma d’arte. In attesa dell’estate 2022 e della seconda edizione di Letture e Musica nel parco.

Come di consueto, niente posti fissi o sedie. Il prato di Villa Lascaris si trasforma in platea, palco e scenografia di un evento in cui “a piedi nudi nel parco” non è uno slogan, né il titolo di un film, ma un invito. Ecco perché agli spettatori viene chiesto di portare con sé una coperta, una stuoia o uno sgabello, proprio come per un pic-nic: per tornare in contatto con la Terra, la sua energia, la sua semplicità.

Come ogni pic-nic che si rispetti, ci sarà la possibilità di comporre una golosa merenda, rigorosamente plastic free: grazie alla collaborazione con Re-box, ai partecipanti verrà fornito cestino da riempire con le specialità dei  Maestri del Gusto di Torino e provincia presenti durante gli eventi con le loro eccellenze; PierH20 fornirà acqua, gasata e naturale, attraverso le colonnine di distribuzione poste all’interno del parco e chi non avesse con sé la propria borraccia riciclabile ed eco compatibile, potrà procurarsene una a fronte di una libera offerta.

E_LE_MENTI: Aria, Acqua, Terra, Fuoco si svolge con il patrocinio di Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di Pianezza e di Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, in collaborazione con i Maestri del Gusto di Torino e provincia e di Turismo Torino e provincia, il coordinamento artistico di Annalisa Gariglio e la consulenza artistica di Gabriele Vacis e Roberto Tarasco.

Il parco di Villa Lascaris si aprirà ai visitatori alle 16, per permettere al pubblico di rilassarsi e godere della bellezza suggestiva del luogo. L’evento si svolgerà dalle 17.00 alle 18.00 e il parco rimarrà aperto, insieme ai Maestri del Gusto, fino alle 20.00.

La partecipazione E_LE_MENTI: Aria, Acqua, Terra, Fuoco, al costo di € 10,00 per gli adulti, € 5,00 per i bambini da 6 a 10 anni e gratuito per i bambini da 0 a 5 anni, richiede la prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: eventi@villalascaris.it, indicando il numero di partecipanti. Pagamento in loco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome