Addio a madre Cànopi, fondatrice del monastero di San Giulio

Lutto – Il 21 marzo è morta madre Anna Maria Cànopi, 87 anni, fondatrice dell’abbazia Mater Ecclesiae nell’isola di San Giulio sul lago d’Orta (Novara). Madre Cànopi aveva passato il testimone nella guida del monastero a madre Girolimetto lo scorso novembre

1486

Nella mattina di oggi, 21 marzo, è mancata Madre Anna Maria Cànopi, fondatrice dell’abbazia Mater Ecclesiae di San Giulio.

Madre Anna Maria, 87 anni, aveva passato per motivi di salute il testimone della guida dell’abbazia benedettina a madre Maria Grazia Girolimetto, durante il capitolo dello scorso novembre.

«Umilmente amando ha totalmente donato se stessa al Signore, cantando le sue lodi in Coro e maternamente prodigandosi per la Comunità monastica e per quanti hanno bussato alla porta del suo Cuore in cerca di luce e di conforto», scrivono madre Girolimetto e le monache di San Giulio in un messaggio di cordoglio.

Con madre Cànopi, chiamata alla Casa del Padre proprio nel giorno in cui la Chiesa ricorda il transito di San Benedetto, se ne va una delle più luminose figure della spiritualità contemporanea.

«Chi è Madre Anna Maria Cànopi? È la Madre Fondatrice che, accogliendo con fede l’invito di mons. Aldo Del Monte, si è lasciata guidare dallo Spirito sulle imprevedibili vie del Signore – aveva detto lo scorso 10 febbraio il vescovo Franco Giulio Brambilla nell’omelia della messa per la benedizione abbaziale della nuova badessa, tratteggiando la figura della fondatrice -. Dalla infaticabile opera di annuncio e dalla sua penna sono usciti un centinaio di libri, senza contare numerosissimi articoli per riviste e pubblicazioni di ogni genere: ella è stata ed è l’angelo della Chiesa di san Giulio che oggi passa il testimone a Madre Maria Grazia Girolimetto».

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome