Alla scoperta del miele, serata a Villa Lascaris

Pianezza – Entrare per una sera nel mondo delle api insieme ad apicoltori d’eccellenza per scoprire le proprietà, i mille usi, in cucina e non solo. È quanto propone giovedì 19 ottobre alle 21 Villa Lascaris, Casa di spiritualità e cultura della diocesi di Torino, in collaborazione con Apicoltura La Margherita e Libricette.eu

86

Conoscere il miele, osservarlo, assaggiarlo e imparare a distinguere sapori, colore, densità. Entrare per una sera nel mondo delle api insieme ad apicoltori d’eccellenza per scoprire le proprietà, i mille usi, in cucina e non solo. È quanto propone Villa Lascaris – casa di spiritualità e cultura dell’Arcidiocesi di Torino, in collaborazione con Apicoltura La Margherita e Libricette.eu: una sera

ALLA SCOPERTA DEL MIELE
Giovedì 19 ottobre alle 21.00
Villa Lascaris, via Lascaris 4 – Pianezza (TO)

Una degustazione guidata di mieli provenienti da apiari del territorio per conoscere, assaporare e imparare a utilizzare in mille declinazioni questo alimento amato e apprezzato fin dall’alba dei tempi, che Ippocrate definiva “balsamo per il corpo e per l’anima”.

Al termine dell’evento i partecipanti riceveranno un ricettario e una piccola videoguida sul miele e i suoi usi in cucina a cura di Paola Uberti, creatrice del primo portale di ricettari gratuiti online Libricette.eu.

Per partecipare ad “Alla scoperta del miele”, al costo di € 10.00, è indispensabile la prenotazione via mail a eventi@villalascaris.it

Apicoltura “La Margherita”

L’azienda prende il nome da Margherita Fogliati, titolare che ha ereditato la passione per le api e il miele dal padre, Renato.

Tutto il miele dell’Apicoltura La Margherita è frutto di apiari “nomadi”, alla ricerca delle zone più incontaminate della provincia di Torino: Canavese, Parco Gran Paradiso, e nelle Valli Sangone, di Susa e Chiusella.

L’Apicoltura La Margherita fa parte dei Maestri del Gusto della provincia di Torino e, dal 2006, è socia dell’Associazione Miele delle Vallate Alpine della Provincia di Torino, organismo che ha un suo disciplinare di produzione e che fa parte del Paniere dei Prodotti Tipici.

Libricette.eu

La missione di LIBRICETTE.eu è diffondere cultura enogastronomica attraverso gli eBook di ricette, ossia i ricettari gratis, regalandoli al pubblico appassionato di cibo e cucina.

LIBRICETTE.eu si occupa inoltre di promuovere i migliori produttori italiani di cibo e bevande creando per loro eBook di cucina esclusivi e altri progetti di comunicazione.

Questo progetto di comunicazione enogastronomica è stato creato da Paola Uberti, torinese, che ha trasformato il suo blog di cucina nato nel 2011 in un’attività professionale.

LIBRICETTE.eu si fonda sul motto “Senza emozione non può esistere un buon piatto”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome