A Torino campane in festa per San Giovanni

Torino – Giunge alla settima edizione la rassegna di concerti campanari itineranti organizzata dal gruppo CampaneTO in collaborazione con la Diocesi e il Comune di Torino, in occasione della festa patronale: 115 campane sabato 24 e domenica 25 giugno allieteranno la città con un vero e proprio concerto a cielo aperto

237

Settima edizione del “Campane in festa per San Giovanni”, la rassegna di concerti campanari itineranti organizzata dal gruppo CampaneTO in collaborazione con la Diocesi e il Comune di Torino in occasione della patronale 2023. Diciannove appuntamenti ai piedi delle torri per un totale di centoquindici campane utilizzate che nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 giugno allieteranno il firmamento cittadino in un vero e proprio concerto a cielo aperto.

“È un modo con cui valorizzare i pregevoli strumenti musicali presenti nei nostri campanili e solennizzare la ricorrenza del santo patrono con le armonie tradizionali del territorio”, commentano dal gruppo.

E il repertorio proposto sarà proprio costituito dal prezioso patrimonio di “baudette”, “allegrezze”, “tribaude” e suonate solenni “alla Romana” riportato alla luce in questi ultimi anni dallo staff della CampaneTO durante la catalogazione dei campanili diocesani. Si parte sabato 24 alle 9.30 con le cinque campane di Santa Rita per proseguire poi alle 9.45 con gli otto bronzi dell’Ausiliatrice.

Alle ore 10 i campanari si trasferiranno in piazza San Giovanni per eseguire un concerto dalla cella campanaria della Cattedrale in occasione della celebrazione presieduta dall’Arcivescovo. La kermesse proseguirà poi alle 10.30 presso il campanile della chiesa grande del Cottolengo, alle 10.45 presso la torre delle Stimmate di San Francesco e alle 11 al Faa di Bruno. Alle 11.30 verrà eccezionalmente risuonato dopo anni di silenzio il grandioso carillon di dieci campane del santuario del Sacro Cuore di Maria, parzialmente rimesso in sesto dai membri del gruppo. A mezzogiorno tutti i campanili rintoccheranno a festa in simultanea in occasione dell’angelus.

Alle 15.45 singolare appuntamento con un doppio concerto in cui le torri campanarie dei Santi Martiri e di Santa Maria di Piazza dialogheranno per qualche minuto con la musica dei loro bronzi.

Alle 16.30 si continua con le campane del Sacro Cuore di Gesù, alle 17 al Patrocinio di San Giuseppe, alle 17.15 a San Giovanni evangelista di corso Vittorio, alle 17.30 a San Tommaso di via Pietro Micca, alle 17.45 a San Gioacchino, alle 18 a San Luca di Mirafiori sud, alle 18.15 al Gesù Adolescente di borgo San Paolo e alle 18.25 presso la Madonna del Pilone. Chiuderà la giornata il campanile di Cavoretto che risuonerà a festa alle ore 20.

Conclusione ufficiale della rassegna domenica 25 alle 12 con le tre storiche campane della Basilica di Superga restaurate e ritornate in attività proprio in occasione della patronale dell’anno scorso.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome