Carmagnola, le parrocchie invocano il dono dell’acqua

Preghiera – A fronte della drammatica situazione di siccità, i parroci delle comunità di Carmagnola la sera di lunedì 27 giugno propongono un momento di preghiera itinerante per invocare il dono dell’acqua: ritrovo alle 20.30 sul piazzale S. Maria Viurso, antistante la chiesa dei santi Michele e Grato

779

“Accogliendo la preoccupazione dei coltivatori della terra, degli allevatori, delle loro famiglie e della popolazione in queste settimane di siccità, ci recheremo nel territorio agricolo del nostro Comune di Carmagnola a pregare processionalmente il santo Rosario e le “Rogazioni” per il dono dell’acqua, per il saggio utilizzo di questo bene vitale, per quanti soffrono il dramma della mancanza di risorse idriche, perché la provvidenza di Dio venga in aiuto alla nostra debolezza”.

Cosi inizia il messaggio di invito che i tre parroci di Carmagnola don Giovanni Manella, don Josif Patrascan e don Dante Ginestrone lanciano ai fedeli delle comunità per invitarli ad una iniziativa di preghiera che si terrà lunedì 27 giugno a Carmagnola.

“Ci ricorda – proseguono – l’Arcivescovo di Milano: ‘Nel tempo della guerra, la preghiera. Nel tempo della pandemia, la preghiera. Nel tempo della siccità, la preghiera. La preghiera per la fecondità della terra e la pioggia che viene dal cielo richiede la fede semplice dei bambini che si fidano del Padre che sta nei cieli. Richiede la fede sapiente che raccoglie in ogni situazione l’occasione per accogliere la chiamata a conversione verso uno stile di vita che abiti la terra come chi coltiva il giardino piantato da Dio in Eden. Richiede la fede cristiana che, obbediente al comando di Gesù, prega: “Sia fatta la tua volontà, come in cielo, così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano’. Desideriamo quindi pregare e invitare a pregare per la pace (le tonnellate di grano in Ucraina che non possono essere distribuite), per la pioggia, per i frutti della terra, per la salute… facendoci pellegrini per pregare Maria”

Il pellegrinaggio si svolgerà nella sera di lunedì 27 giugno, con queste tappe: ore 20.30 ritrovo sul piazzale S. Maria Viurso, antistante la chiesa dei santi Michele e Grato. “Inizieremo il pellegrinaggio a piedi con la preghiera del Rosario, le Litanie dei Santi fino sulla riva del Po, dove concluderemo con la preghiera di benedizione e invocazione del dono dell’acqua. Ci lasceremo guidare nella riflessione da alcuni brani della Lettera del Papa Francesco “Laudato sii” sul dono dell’acqua. La preghiera sarà aperta a tutti coloro che desiderano condividere con le comunità cristiane l’invocazione per il bene dell’acqua, questo grande e indispensabile dono e creatura di Dio”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome