Casa di Carità, distrutta la cucina della Scuola detenuti

Guerriglia a Torino – Il capannone della Casa di Carità Arti e Mestieri nel carcere Vallette è stato devastato da materiale incendiario durante le manifestazioni violente della scorsa settimana. Minacce anche al sindaco Appendino dopo lo sgombero dell’Asilo occupato in via Alessandria

647

La protesta degli anarchici contro lo sgombero dell’Asilo occupato si è rivolta nella serata di domenica 10 febbraio verso il carcere to «Lorusso-Cutugno», nel quartiere  delle Vallette, dove sono detenuti gli 11 arrestati per la guerriglia urbana che sabato scorso ha attraversato le vie del Centro. L’attacco ha provocato un incendio, con conseguente crollo del capannone in cui la Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus gestisce i corsi di panificazione, pasticceria e cucina, che coinvolgono complessivamente circa 45 persone ristrette.

Risultano distrutti tutti gli spazi e le attrezzature indispensabili per l’attività didattica: la Fondazione Casa di Carità è costretta al momento a sospendere i corsi. La Casa Circondariale si è detta disponibile ad individuare altri spazi, ma la Fondazione deve dotarsi nuovamente della cucina e di tutti gli strumenti necessari, per un valore di oltre 15 mila euro.

Sottolinea il presidente della Fondazione, Attilio Bondone: ֿ«A seguito degli scontri di sabato sera, Casa di Carità si trova a pagare un prezzo molto alto, sia in termini di danni materiali con la perdita delle nostre attrezzature, sia in termini di impossibilità contingente ad erogare i corsi che ci sono stati assegnati dalla Città Metropolitana di Torino come ha  La sospensione dei corsi costituisce quindi un grave danno anche per le persone detenute che, attraverso l’apprendimento di una professionalità spendibile anche all’esterno, desiderano creare le basi per un proficuo reinserimento nella società, dopo il termine della pena: la possibilità di reintegrarsi in modo positivo nel tessuto sociale tramite il lavoro si traduce in minor recidiva e maggior sicurezza, a vantaggio di tutta la collettività. Facciamo per questo appello alla sensibilità degli interlocutori istituzionali e di tutta la cittadinanza, affinché possano presto ripartire le attività didattiche»

Per contribuire al ripristino dei laboratori distrutti, è possibile effettuare una donazione sul c.c. IT 55 L 02008 01108 000002701895 – Causale: «Erogazione liberale – Laboratorio cucina presso Carcere di Torino».

Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome