Le ricette del Conte bis, alzi la mano chi non è d’accordo
Alzi la mano chi non è d’accordo sugli obiettivi generali del nuovo Governo, il Conte bis. Difficile dissentire dalla promessa di rilanciare l’Italia, ma...
L’odiosa offesa a Silvia, la volontaria rapita in Kenya
Chi semina raccoglie. È un principio chiaro, una verità sacrosanta. Dunque riflettiamo: da quanto tempo i mass media (eccettuati alcuni, ben inteso, compreso quello...
Fine vita, il terribile potere di staccare la spina
Ora basta piangere Alfie e puntare il dito contro chi gli ha aperto le porte del paradiso anzitempo. È Alfie stesso che lo chiede...
Economy of Francesco, “ad Assisi al servizio dell’uomo”
In vista del vertice «The Economy of Francesco», che dal 26 al 28 marzo radunerà ad Assisi, con il Papa, migliaia di giovani imprenditori...
Macron e l’Unione Europea, un uomo solo al comando?
L’Unione Europea vive una stagione politica singolare. I Paesi UE continuano a collaborare tra loro, attenti a difendere i propri interessi, preoccupati del consenso...
Bosnia, il calvario dei profughi abbandonati al gelo
Squilla a Bihac, in Bosnia Erzegovina, il telefono di Silvia Maraone, referente di Ipsia (Ong delle Acli), che dal 2016 opera accanto ai profughi...
Dove finiscono le armi prodotte in Italia
Se qualcuno ci chiedesse di elencare le principali eccellenze del made in Italy, quelle per cui il nostro Paese è famoso nel mondo e...
Decreto Sicurezza, i sindaci che non obbediscono
Tanti lettori ci hanno chiesto se consideriamo legale la disobbedienza dei Sindaci, in testa Leoluca Orlando di Palermo, che non applicano il Decreto Sicurezza....
«Ola» per sostenere il post-adozione internazionale
«Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio»: questo celebre proverbio africano è ancor più vero se il bambino arriva da lontano, «se...
Gli Stati Uniti riconoscono il genocidio armeno
La Camera degli Stati Uniti ha riconosciuto il 30 ottobre 2019 - quasi all’unanimità, 405 «sì», 11«no» su 435 voti - una risoluzione che...