sabato 23 Settembre 2023

L’Italia riconosce l’Holodomor, il genocidio ucraino

Il 26 luglio 2023 il Parlamento italiano, con 130 «sì» e 4 astenuti, ha riconosciuto l’«Holodomor, genocidio del popolo ucraino», nonostante le pressioni e...

Ucraina, Mar Nero: nuovo fronte di guerra

Il Mar Nero è la nuova prima linea della guerra russo-ucraina, dopo la fine della 'pace del grano' decisa dalla Russia, che lamentava la...

La nostra fragile estate

È un’estate fragile, forse, con troppi silenzi, poche risposte, tanto caldo. Certo, il mondo ricomincia a girare nel verso giusto, ma il paesaggio è...

Solidarietà a don Ciotti sbeffeggiato da Matteo Salvini

«Esprimiamo solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti dopo gli insulti che gli ha rivolto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Estrapolare una...

Difendiamo le radici della nostra democrazia

Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita definitiva di...

La missione di Zuppi anche a Mosca

L’inviato di Papa Francesco, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, giunge a Mosca nell’ora forse più buia per la Russia dall’inizio dell’invasione: l’aura...

Piemonte, il parto segreto a tutela della vita

«Sos donna parto segreto: non ti lasciamo sola in questi difficili momenti» è lo slogan della campagna promossa con il finanziamento della Regione Piemonte...

È morto Guido Bodrato, storico leader dei cattolici democratici

È morto Guido Bodrato, storico esponente della sinistra Dc, tre volte ministro, punto di riferimento dei cattolici popolari, aveva 90 anni. Guido Bodrato, un esempio...

Kazakistan, mons. Dell’Oro: “la carità e la bellezza come vie di dialogo”

Mons. Adelio Dell’Oro, milanese, classe 1948, dal 2015 Vescovo di Karaganda in Kazakistan, la scorsa settimana era al Cottolengo di Torino per confermare, con...

La natura offesa dal cemento

A otto anni dalla sua pubblicazione l’enciclica Laudato si’ sulla cura della casa comune continua - in tempi abitati da inaccettabili diseguaglianze, da povertà...