sabato 10 Giugno 2023

Cardinale Parolin, i passi della Chiesa verso la Cina

Quale emergenza può aver suggerito nientemeno che al card. Parolin, segretario di Stato di Papa Francesco, di rilasciare su «La Stampa» della scorsa settimana...

Varsavia e Gerusalemme, battaglia Ue su Stato di diritto

Ci sono battaglie difficili che vanno combattute su più fronti, vegliando alla coerenza e rispettando la specificità propria di situazioni diverse. Ne è un...

Incontro Papa-Erdogan, dialogo su profughi e Gerusalemme

Cinquanta minuti di colloquio, più del previsto, il 5 febbraio 2018 tra Papa Francesco e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan: pace e stabilità...

Giornata della Vita il 4 febbraio, affrontare la piaga degli aborti

Anche quest'anno, in occasione della Giornata per la Vita 2018, sono previste iniziative di sensibilizzazione in varie località della diocesi di Torino. Si segnala...

Odifreddi sull’occupazione, «occhio alle bufale elettorali»

La disoccupazione giovanile in Italia è un problema strutturale. Dal 1980 sino all’inizio della crisi degli ultimi 10 anni si attestava tra percentuali comprese...

Appello ai giovani, “domenica 4 marzo andate a votare!”

«I giovani nati nel 1999 voteranno per la prima volta per eleggere le nuove Camere. Quelli nati cent’anni prima, nel 1899, andarono in guerra...
video

Io voto perché, i giovani elettori su YouTube

«Ciao, sono Letizia e ho 17 anni, frequento il Liceo Linguistico. Ho deciso di votare alle elezioni del 4 marzo perché è un mio...

Macron e l’Unione Europea, un uomo solo al comando?

L’Unione Europea vive una stagione politica singolare. I Paesi UE continuano a collaborare tra loro, attenti a difendere i propri interessi, preoccupati del consenso...

Liliana Segre in Parlamento, una scossa contro i fascismi

«Che cosa accadrà  quando gli ultimi sopravvissuti  saranno tutti scomparsi? Se già oggi, nonostante le nostre testimonianze, i numeri di matricola tatuati sul braccio,...