mercoledì 29 Marzo 2023

Il Papa incontra 5 mila migranti arrivati con i corridoi umanitari

I corridoi umanitari avviati nel 2016 come risposta alla situazione sempre più drammatica nella rotta del Mediterraneo son un'iniziativa «tragicamente attuale, anzi più che...

L’abbraccio del Papa ai figli di San Leonardo Murialdo

«Ci incontriamo nel 150° anniversario di fondazione della vostra Congregazione. Il 19 marzo 1873 san Leonardo Murialdo fondava la Pia Società Torinese di San...

Calvino, un viaggio in Italia a 100 anni dalla nascita

«Durante la guerra partigiana le storie appena vissute si trasformavano e trasfiguravano in storie raccontate la notte intorno al fuoco, acquistavano già uno stile,...

Giuseppini del Murialdo da 150 anni

Papa Francesco: «Tanti, tanti santi sociali nella Torino dei massoni e dei mangiapreti». Tra essi Leonardo Murialdo (1828-1900) non è molto noto, nonostante la...

150° Giuseppini del Murialdo, parla il Padre generale

Padre Tullio Locatelli, nato a Terno D’Isola (Bergamo), classe 1951, Giuseppino del Murialdo dal 1968 e prete dal 1979, dopo numerosi incarichi (insegnante in...

“Il vero potere è il servizio”

«Non dobbiamo avere paura della bontà e neanche della tenerezza. Il vero potere è il servizio». Bisogna «custodire la gente, aver cura di ogni...

Dieci anni di Papa Francesco

«Anch’io fui sorpreso…Avevo prenotato il biglietto per tornare a Buenos Aires in tempo per la Domenica delle Palme. Ma ero anche molto calmo». Jorge...
video

Una docu-serie sulla Sindone con l’Arcivescovo Repole

"Una porta di ingresso a Gesù e al suo mistero pasquale", così l'Arcivescovo di Torino, mons. Roberto Repole, ha definito la Sindone presentando presso...

Il ritorno a Valsalice dell’Arcivescovo Roberto

«Bentornato a Valsalice caro Vescovo Roberto». È il saluto proiettato sullo schermo del grande teatro dell’Istituto salesiano, gremito da oltre 250 studenti in rappresentanza...

Duomo gremito per la Lectio dei giovani

Duomo gremito venerdì 3 marzo per la prima Lectio divina del percorso «Vedere la Parola» che l’Arcivescovo ha voluto proporre ai giovani della diocesi...