mercoledì 29 Novembre 2023

Vent’anni anni fa l’addio al cardinale Ballestrero

Il prossimo 21 giugno si compie un ventennio dalla morte del cardinale A. Anastasio Ballestrero (1998) e tale data è occasione per ricordare la...

Le Molinette nacquero nel Medioevo nel Duomo di Torino

L’ospedale delle Molinette nasce nel Medioevo dalla benemerita ini­ziativa del Capitolo dei canonici della Cattedrale di San Giovanni Battista di Torino. In sostanza i...

Il Papa a Ginevra, l’incontro con il Consiglio ecumenico

«L’ecumenismo è un’impresa in perdita, ma una perdita evangelica». Con una definizione fulminante per potenza espressiva, Papa Francesco parla il 21 giugno 2018 al...

Torino, 185 campane suoneranno per San Giovanni

185 campane suoneranno domenica 24 giugno in onore di San Giovanni Battista patrono di Torino: 62 in 8 «concerti itineranti» e 123 in contemporanea, ...

Mons. Nosiglia ricorda il suo predecessore Ballestrero

Le letture bibliche ci richiamano due aspetti che segnano particolarmente la vita e il ministero del cardinale Ballestrero di cui facciamo oggi memoria viva...

Cinquantacinque anni fa l’elezione di Papa Paolo VI

Ricordo che un sudario appiccicoso di calore avvolgeva la Pianura Padana in quel venerdì 21 giugno 1963 – festa di San Luigi Gonzaga, «scalzata»...

Nosiglia, ecco le quattro sfide che Torino affida alla Consolata

Pubblichiamo il testo dell'omelia che l'Arcivescovo ha pronunciato il 20 giugno al Santuario della Consolata nella Messa per la festa della patrona dell'Arcidiocesi.  Non temere...

Santuario della Consolata, cantiere di aiuto nella Grande Guerra

Durante la Grande Guerra (1915-18) la diocesi di Torino, con in testa il cardinale arcivescovo Agostino Richelmy, «divenne un cantiere di aiuto per tutte...

Riforma della Curia Romana, verso la “Praedicate Evangelium”

Cinque anni di lavoro (2013-2018) e 139 riunioni in 25 sessioni; 25 decisioni normative già assunte da Papa Francesco. E ora la bozza della...

Vent’anni fa si chiudeva l’Ostensione della Sindone

In otto settimane 2.105.631 visitatori, di cui 2.042.096 italiani, e oltre 300 mila nella navata centrale del Duomo. Tra i 63.535 stranieri primeggiano francesi,...