domenica 4 Giugno 2023

“Dove sta andando Torino”: dibattito con il sindaco Lo Russo alla Consolata

Il Santuario della Consolata, con «La Voce e Il Tempo», è tornato ogni secondo lunedì del mese, alle 21, a proporre incontri pubblici sui...

Cento anni fa la fabbrica del Lingotto

Chissà se l’ultimo dei 215.000 visitatori del Salone del Libro di Torino, lunedì 21 maggio, lasciando il Lingotto, si è ricordato che, cento anni...

La lezione di don Milani

«Questo libro non è scritto per gli insegnanti ma per i genitori. La scuola dell'obbligo non può bocciare». «Cara signora, lei di me non...

L’anniversario di Alessandro Manzoni

«L’insigne Uomo ha dato alla fede cattolica un’alta testimonianza con la convinzione vissuta del credente e con il sommo magistero letterario dell’incomparabile artista». Lo...

Storia della Basilica di Maria Ausiliatrice

Tiene d’occhio il campo seminato a granturco e patate, al di là del muro che circonda  l’oratorio e lo chiama «il campo dei sogni»...

Pompei Student Lab, universitari con gli occhi al cielo

Si è chiuso con un ospite d'eccezione il percorso formativo 2022/2023 del Pompei Student Lab presso la parrocchia Madonna di Pompei. Dopo diversi mesi...

Salone del Libro, confronto e rilancio per l’editoria cattolica

Al grande appuntamento del Salone internazionale del libro di Torino nei tre Padiglioni e all’Oval di Lingotto Fiere (18-22 maggio), l’editoria si presenta con...

Novant’anni fa l’inaugurazione dell’attuale Stadio Olimpico

Stadio Benito Mussolini, poi Comunale, poi Comunale Vittorio Pozzo, poi Olimpico, infine Olimpico Grande Torino. Novant’anni fa, il 15 maggio 1933, Achille Starace, segretario...

Don Sturzo, anima dell’antifascismo

«Non avalleremo una cambiale in bianco al fascismo». Un secolo fa al IV congresso del Partito Popolare Italiano, a Torino il 12-14 aprile 1923,...

Santi, cattolici e politica nella Torino dell’800

Venerdì 17 marzo, in Vaticano nella Sala Clementina, papa Francesco ha incontrato i membri della Congregazione di San Giuseppe, meglio conosciuti come i Giuseppini...