Dopo una breve, improvvisa malattia è morto il 25 agosto a Torino il professor Giovanni Ramella, 85 anni, esponente di spicco della cultura cattolica...
«Con ardita determinazione» il Comitato piemontese di Liberazione nazionale 73 anni fa, il 16 aprile 1945, lancia ai torinesi l'appello per lo sciopero generale...
Papa Francesco considera Dante Alighieri «un profeta della speranza». Lo rivela il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la cultura, in un’intervista...
L’interpretazione della «Commedia» come viaggio non solo è legittima, ma ha certo la sua fonte prima nell’Itinerarium mentis in Deum di san Bonaventura, che...
«Ieri l’Ucraina ha commemorato l’anniversario dell’Holodomor, terribile carestia provocata dal regime sovietico che causò milioni di vittime. L’immagine è dolorosa. La ferita del passato sia...
Il 3 maggio 1938, ottant’anni fa, Adolf Hitler giunge a Roma in visita ufficiale. Pio XI, temperamento focoso e combattivo, «si ritira» a Castelgandolfo...