Francesco di Sales (1567-1622) «celeste patrono di tutti quei cattolici, che con la pubblicazione di giornali o di altri scritti illustrano, promuovono e difendono...
Contagi che continuano a salire. Nuove misure di contenimento volute dal governo e dalle Regioni. Il coronavirus continua a colpire in tutta Italia e...
La raccolta pressoché contemporanea delle firme volte all’attivazione di due referendum, quello per la legalizzazione dell’eutanasia e quello per la liberalizzazione dell’uso delle droghe...
Dopo la seconda guerra mondiale l’ingerenza della gerarchia cattolica nella vita politica italiana è massiccia. La Chiesa replica all’accusa marxiana della «religione oppio dei...
«Gli ebrei non appartengono alla razza italiana». La perentoria e infondata affermazione al numero 9 del «Manifesto del razzismo italiano» è la base delle ...
Non c’è regista cinematografico che abbia indagato, più di Ingmar Bergman, il rapporto tra uomo e Dio. Non c’è cineasta, più dell’autore svedese (di...
«Sarà bene informare il prefetto che provvederemo alla necessità religiosa dei partigiani con qualche sacerdote. Se in qualche rastrellamento i nazifascisti facessero prigionieri dei...
Possiamo dirlo? Possiamo scriverlo che questo rito, obbligato, delle canzonette in tv ha un po’ stufato? Parliamo di Sanremo 2021, ovviamente, ed anche solo...
Dopo quello del 1894, Torino organizza e ospita, settant’anni fa, il XIV Congresso eucaristico nazionale (6-13 settembre 1953) su «L’Eucaristia nella società moderna». Il...