giovedì 30 Marzo 2023

Arriva a Torino il film su Papa Francesco, «uomo di parola»

Un documentario, non una biografia in immagini. Dunque, un film in cui la testimonianza, la presenza, la parola diventano fondamentali. E infatti la frase...

L’eredità di Carlo Carretto a trent’anni dalla morte

«Il potere di meravigliarmi delle cose forse lo devo a mia madre che cantava sempre e che mi ha trasmesso una natura serena. Certo...

Google ha vent’anni: come ci ha cambiato la vita

Google, il motore di ricerca più usato nel mondo, ha vent’anni. Per spegnere le candeline sulla torta potete scegliere il giorno e volendo anche...

150 anni fa nasceva Alfredo Frassati, maestro di giornalismo

«Sogno un giornalismo moderno, indipendente da tutti, onestissimo nel più rigido e assoluto senso della parola. Noi manterremo al vento, senza mai piegarla, la...

Padre Pio: carisma profetico e «scandalo»

Sono passati cinquant'anni dal quel giorno di settembre in cui moriva padre Pio da Pietrelcina poco dopo un'ultima drammatica Messa, testimoniata da tanti fotogrammi,...

Mathys, un portale di bronzo in dono alla Diocesi di Torino

«Il fascino dei testi e dei monumenti antichi, delle rovine, con il loro alto potenziale evocativo, esercita un’attrazione irresistibile. Sono i custodi del nostro...

Transumanesimo, il lato oscuro della tecnologia

Una grande rivoluzione sta trasformando le nostre tradizionali società, le culture, gli stili di vita e anche le religioni storiche. È il «transumanesimo» che...

Lutto nel mondo della cultura, è morto Giovanni Ramella

Dopo una breve, improvvisa malattia è morto il 25 agosto a Torino il professor Giovanni Ramella, 85 anni, esponente di spicco della cultura cattolica...

50 anni fa la Primavera di Praga stroncata dai sovietici

«La Stampa», cinquant’anni fa, il 22 agosto 1968 uscì con questo titolo a 9 colonne: «La Cecoslovacchia è occupata dai russi. Dubcek e il...

Quaglia e Rosboch, il servizio prezioso delle Fondazioni

C’era la crisi, ma c’erano loro; c’era lo sgretolamento dei partiti, ma c’erano loro; c’erano comuni, associazioni, gruppi senza soldi ma c’erano loro. Loro sono...