Michele Aprà, classe 1927, di origini astigiane, prese parte alla resistenza partigiana militando a Torino nelle Brigate Giustizia e Libertà, confluite nel Partito d'Azione...
«Molti iscritti e responsabili dell'Azione Cattolica partecipano in vario modo alla Resistenza, alcuni sacrificano la vita come il torinese Giorgio Catti e l’aostano Renato...
Da sempre l’essere umano utilizza la tecnica e l’intelligenza per migliorare la sua condizione, ma i progressi tecnologici a cui assistiamo negli ultimi anni...
Una campagna elettorale senza esclusione dei colpi, quella di settant’anni fa, per il voto politico del 18 aprile 1948. L’Italia era uscita disastrata dalla...