mercoledì 29 Novembre 2023

L’Europa alla deriva salvata dai “classici”

«Ora che il XXI secolo è ben avanti nella sua incertezza, nella sua difficoltà a creare avvenire, urgente diviene interrogarci su quale sia il...

Cent’anni fa finiva la Grande Guerra, il bilancio

Cento anni fa, il 15 giugno 1918 inizia la «battaglia del solstizio», grande offensiva con bombardamento di artiglierie: gli austro-ungarici occupano alcune quote sull'Altopiano...

Cappellani militari: da Torino alla Grande Guerra

I cappellani militari della Grande Guerra sono nati a Torino, città sabauda per eccellenza, della quale era cardinale arcivescovo (1897-1923) Agostino Richelmy, l’ultimo torinese...

Cent’anni fa finiva la Grande Guerra, la Chiesa torinese fu cantiere d’aiuto

Un secolo fa, durante la Grande Guerra (1915-18) la diocesi di Torino, con in testa il cardinale arcivescovo Agostino Richelmy, «divenne un cantiere di...

Quelle strade malfamate divenute pagine di successo

Le periferie torinesi, negli anni Settanta, erano quei luoghi dove la sera parcheggiavi senza chiudere a chiave la macchina, perché sapevi che di notte...

Il Padre nostro? Non ci «induce in tentazione»

A novembre la Conferenza episcopale italiana valuterà se e come recepire nel Messale la traduzione aggiornata del Vangelo di Matteo, che nel 2008 modifi...

Alessandro Pronzato, il Vangelo del sorriso

Lo scorso 25 settembre è scomparso a 86 anni don Alessandro Pronzato, prete scrittore tra i più letti del Novecento. Nato a Rivalba (Alessandria)...

Sacra Famiglia Torino: «bisogna educare adulti felici»

Esiste una scuola «ideale» o quanto meno una scuola che risponda alle necessità formative profonde dei ragazzi di oggi, adulti di domani? Lo abbiamo...

La magia e i colori di Chagall in mostra ad Asti

Dopo l'allestimento del 2016 al Forte di Bard, le opere di Chagall tornano nel Nord–Ovest. Ad Asti il Palazzo Mazzetti (corso Vittorio Alfieri 357)...

Leggi razziali, 80 anni fa “l’autunno della vergogna”

Ottant’anni fa, all’estate della vergogna seguì l’autunno della vergogna: 14 luglio 1938 il «Manifesto della razza»; 25 luglio il Partito fascista pubblica il «Manifesto...