giovedì 30 Marzo 2023

Mons. Roberto Repole, lettera alla Chiesa di Torino

Carissime sorelle e carissimi fratelli, in Cristo, è trascorso ormai più di un mese dalla mia ordinazione e dal mio ingresso quale arcivescovo di Torino....
video

Ecco lo spazio sprecato sotto piazza Baldissera

Le Ferrovie dello Stato (Rfi) hanno concesso ai cronisti e ai fotografi de «La Voce e Il Tempo» di scendere venerdì 23 novembre nel...

Corio, emporio sociale contro l’abbandono delle valli

«Mantenere in vita un negozio che riveste anche un ruolo di aggregazione sociale»: così Simona Molinar, 40enne residente ai mille metri di San Bernardo,...

Emergenza Coronavirus a Torino, tutti i numeri utili

In questi giorni sono arrivate in redazione richieste da medici di base, volontari e lettori che, sollecitati da pazienti e persone in difficoltà, chiedono...

Trentacinque anni fa la tragedia del cinema “Statuto”

Era la gelida e nevosa domenica di Carnevale, 13 febbraio 1983, trentacinque anni fa. Una spaventosa tragedia al cinema «Statuto», vicino alla centralissima piazza...

Negato il diritto alle cure di diecimila non autosufficienti

Quasi diecimila malati residenti a Torino hanno ricevuto il «no» dell’Azienda Sanitaria della città alla loro domanda di essere curati per le loro patologie...

A Torino si alza la voce degli Scout per un’Italia senza muri

«Vogliamo che la nostra indignazione possa trasformarsi in qualcosa di utile per noi e per gli altri, che sia la spinta per comprendere il...

Gender, vietato dissentire: sconcerta la censura a Torino

Il Comune di Torino ha vietato il 23 febbraio una manifestazione pubblica di opinione contro l’insegnamento della teoria «gender» nelle scuole. È un fatto...

Fiamme alla Sacra di San Michele, l’immagine che resterà negli occhi

Un incendio è divampato la sera del 24 gennaio nella Sacra di San Michele, antica abbazia monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che...