mercoledì 29 Novembre 2023

Rivoluzione viabilità, corso Matteotti unito a via Cavalli

Ponte Unione Europea – L’inaugurazione il 6 aprile del Ponte Unione Europea rappresenta certamente una rivoluzione nella viabilità torinese. L’infrastruttura da oggi collega via Cavalli...

Da Chieri a Ventimiglia, scout sulle vie dell’accoglienza

Ci sono almeno altre due Lampedusa in Italia dove ogni giorno si consuma il fallimento della politica dell’Unione europea sull’accoglienza dei migranti. Sono Ventimiglia...

Autismo, il Presidio San Camillo presenta il manuale

Una mattinata per parlare di autismo e raccontare come lo ha affrontato, dal 2003 a oggi, il Presidio sanitario San Camillo. È questo il...

Periferie, il progetto Caritas è il più votato dai torinesi

È il progetto «Fa Bene», presentato da S-Nodi con la Caritas Diocesana, ad essersi aggiudicato più voti dai torinesi nell’ambito del bando per progetti...

Nosiglia, «la speranza di Pasqua a chi è senza lavoro»

Anche a Pasqua, nell’omelia pronunciata in Cattedrale, l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia è tornato a ricordare la piaga della disoccupazione nell’area torinese. «Anche...

Minori stranieri, a Torino con i Salesiani non più “invisibili”

A Torino si intensifica l’impegno dei Salesiani verso i minori stranieri più fragili, i tanti «invisibili» che vagano per le strade delle città senza...

Embraco, firmato l’accordo: si lavora fino al 31 dicembre

Licenziamenti Embraco congelati fino alla fine dell'anno. La fumata bianca è arrivata il 27 marzo, nel corso dell'incontro all'Amma (Aziende meccaniche meccatroniche associate) di...
video

Chiesa in campo con i giovani disoccupati, al via 34 tirocini

È entrato nella seconda fase il Laboratorio metropolitano promosso dalla Diocesi di Torino, nell'ambito dell'Agorà del Sociale, avviato lo scorso ottobre dall'Arcivescovo Nosiglia con l'obiettivo...

Ciriè, per 80 persone indigenti ora c’è l’Emporio solidale

«Un modo per educare la gente alla povertà e responsabilizzarla nei confronti di quanto si riceve. Ma anche per coinvolgere nella carità tutta la...

Ex Seat, 400 licenziamenti congelati per tre settimane

Il piano industriale di Italiaonline e i 400 licenziamenti sono congelati per tre settimane. Questo il risultato dell'incontro che si è tenuto il 20...