giovedì 21 Settembre 2023

Il chimico Guido Saracco è il nuovo rettore del Politecnico

Sarà Guido Saracco, ordinario di fondamenti chimici delle tecnologie, a guidare il Politecnico di Torino per i prossimi sei anni. Dopo due turni di...

Torna la raccolta farmaci per chi non può curarsi

Sabato 10 febbraio si svolge in tutta Italia la XVIII edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre 3800 farmacie...

Chiese scrigni d’arte Piemonte, si entra con lo smartphone

È un’app che apre le porte alla storia e alla bellezza: quella nascosta nelle chiese campestri spesso sempre chiuse, nei tesori d’arte inaccessibili che...

Embraco pronta a licenziare, ricevuti dal Papa i lavoratori

Lavoratori Embraco in prima fila, all'Udienza di  mercoledì 7 febbraio con papa Francesco. «Abbiamo brevemente descritto al Papa la nostra difficile situazione» ci racconta,...

Comizi nei campi rom, brutto inizio di campagna elettorale

Brutto avvio di campagna elettorale a Torino, dove giovedì 1 gennaio il leader di un grande partito nazionale ha sbrigativamente scelto come scenografia il...

Embraco non sente ragioni, saranno licenziati 497 lavoratori

La direzione di Embraco, multinazionale brasiliana,  ha confermato la decisione di licenziare 497 lavoratori nello stabilimenti di Riva presso Chieri. Accadrà fra due mesi....

Fiamme alla Sacra di San Michele, l’immagine che resterà negli occhi

Un incendio è divampato la sera del 24 gennaio nella Sacra di San Michele, antica abbazia monumento simbolo della Regione Piemonte e luogo che...

Nicola Lagioia: «Torino piccola Parigi o grande Cuneo?»

Nicola Lagioia, direttore del Salone del libro di Torino, è nato a Bari. E dalla capitale del Levante, vent’anni fa, si mosse alla conquista...

Morto al freddo un giovane immigrato, il dolore di Nosiglia

«È come se fosse morto un mio fratello - ha commentato a caldo mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino - Un fratello che non...

Non chiamatele Baby gang! La riposta degli oratori

«Don, sai dov’è finito Marco? Non lo abbiamo più visto. Ne sai qualcosa?». «Marco è a scuola ragazzi», risponde don Adelino, «si è iscritto...