Ogni secondo lunedì del mese, la sera alle 21, il Santuario della Consolata aprirà le porte alla città per incontri pubblici sui grandi temi di attualità. Lo farà in collaborazione con il nostro settimanale diocesano, «La Voce e il Tempo», come presenza attiva sulle vicende del tempo che stiamo vivendo. Lunedì 8 aprile aprirà il ciclo il magistrato Marcello Maddalena, invitato a riflettere sulla Giustizia umana e divina nel santuario ove i confessori amministrano il sacramento del perdono e della riconciliazione. Titolo della serata: «Dio perdona, noi no? Il confine fra Giustizia e Carità».
Il 13 maggio – nel mese mariano – si parlerà di devozione mariana nella religione islamica con Yusuf Abd Al-Hakim Carrara (Coreis); il 10 giugno, anniversario dell’entrata in guerra, lo storico Alessandro Barbero interverrà su «La lezione dimenticata delle due guerre mondiali».