Il Piemonte si mobilita per aiutare il popolo venezuelano che dal 2014 vive una crisi economica e umanitaria che ha messo in ginocchio il Paese. Parte da Torino la campagna di sensibilizzazione «Emergenza Venezuela: il crepuscolo di un Paese» promossa dal Comitato Diritti umani del Consiglio regionale del Piemonte e dalle associazioni «Venezuela in Piemonte», «Ali Onlus» e «AiresVen».
Sono in programma due iniziative: un cineforum venerdì 16 novembre alle 20 presso il cinema Massimo (via Verdi 18), in cui sarà presentato il docufilm di Michele Calabresi «Il crepuscolo del socialismo magico», e un convegno lunedì 19 novembre dalle 10.30 alle 13 a Palazzo Lascaris (via Alfieri 15) per far conoscere la drammatica realtà che sta attraversando il Paese sudamericano e avviare una raccolta di medicine e donazioni in denaro da destinare alla popolazione venezuelana, attraverso la Caritas locale e Internazionalis, ospedali e organizzazioni di volontariato. Al convegno interverrà Tamara Suju, avvocato per i diritti umani.
«Il popolo venezuelano sta vivendo giorni drammatici», sottolinea il presidente del Consiglio regionale del Piemonte e del Comitato diritti umani Nino Boeti, « dove la libertà e la dignità sono calpestate, lì dobbiamo essere presenti con la nostra voce per denunciare e con il nostro impegno per soccorrere». Secondo il ministero della Salute venezuelano, più di 11mila bambini con meno di un anno sono morti nel 2016 per cause legate alla mancanza di medicine, di macchinari, di controlli.
«In Venezuela assistiamo ad un paradosso», evidenzia Giampiero Leo, vicepresidente del Comitato diritti umani, «basterebbe restituire al popolo i poteri democratici per risollevare la situazione disastrosa».
«Sono circa 3 milioni, secondo le stime dell’Onu, i venezuelani che hanno lasciato il paese a causa della grave crisi economica e sociale», sottolinea Maria Requena, presidente dell’associazione «Venezuela in Piemonte», «l’inflazione nel Paese ha superato il 40mila per cento, rendendo impossibile l’acquisto di generi alimentari e farmaci».
Per informazioni per effettuare donazioni: cell. 347.8646666, mail alipervenenzuela@ali-italia.org.