«10 parole di vita». Il cammino sui «dieci comandamenti» proposto da numerosi anni al Monte dei Cappuccini approda nelle parrocchie cittadine torinesi. Già lo scorso anno si era tenuto un primo cammino presso la parrocchia Santissimo Nome di Gesù in corso Regina Margherita a Torino. Giovedì 19 gennaio il percorso, rivolto giovani dai 18 ai 25 anni, riparte presso la parrocchia Madonna di Pompei in collaborazione con la Pastorale Universitaria della diocesi.
L’equipe che guiderà l’itinerario è formata da fra Daniele Vallorani del Convento Sant’Antonio di Padova, fra Francesco Grassi, parroco in solidum di San Bernardino da Siena, don Luca Peyron, parroco di Madonna di Pompei e direttore della Pastorale Universitaria, don Roberto Populin, parroco di Santa Croce e del Santissimo Nome di Gesù, e don Diego Cappellazzo, giuseppino del Murialdo, direttore del Collegio Artigianelli di Torino.
«L’idea», sottolinea fra Francesco Grassi, «è quella di portare in più punti della città il percorso sulle ‘10 parole’ che i nostri confratelli cappuccini propongono da numerosi anni al Monte dei Cappuccini».
Un cammino che intende «far riscoprire i dieci comandamenti, che non costituiscono delle regole da osservare, ma ‘dieci parole di vita’ appunto, una sorta di manuale di istruzioni per vivere in pienezza la propria vita e, di conseguenza, mettersi in gioco in tutto e per tutto in quel dono più grande che riceviamo».
Il nuovo “corso” inizia giovedì 19 gennaio alle 21 a Madonna di Pompei (via San Secondo 90) e prosegue venerdì 20 e giovedì 26 gennaio con tre serate pensate per far conoscere ai giovani interessati la proposta con il suo stile in modo da lasciare a ciascuno di scegliere se proseguire o meno. «Vieni a sentire! E (se vuoi) torna ad Ascoltare…» è l’invito lanciato ai giovani.
Il cammino proseguirà dunque tutti i giovedì alle 21, sempre a Madonna di Pompei.
Per informazioni ed iscrizioni si può scrivere una mail a 10paroletorino@gmail.com o contattare fra Francesco: cell. 345.4170558.