Giovani Carmagnola, il Triduo si vive insieme

910

Tre giorni speciali vissuti nella maniera più speciale: insieme e vicino alla Croce. Questo è lo spirito del «Triduo» di vita comunitaria per i giovani della parrocchia Collegiata di Carmagnola iniziati Giovedì Santo, il 18 aprile.

Dal 2012 il gruppo dei maggiorenni della comunità, fuori dall’età dei gruppi adolescenti, si ritrova il Giovedì Santo per vivere le giornate centrali dell’anno liturgico. Pasti, studio, gioco, laboratori, preghiera, attività, pulizie, riposo: tutto viene preparato e vissuto insieme all’interno dei locali di Iconà, adiacenti la parrocchia Ss. Pietro e Paolo. L’atmosfera è quella di una grande famiglia: gli studenti universitari possono prendersi il loro tempo per portare avanti gli studi o contribuire alle faccende di pulizia e cucina. Gli animatori dei gruppi adolescenti possono seguire da vicino i loro ragazzi coinvolti al pomeriggio nelle rappresentazioni pasquali in parrocchia. Chi lavora esce in mattinata per rincasare alla sera, mangiare e prendere parte alle funzioni più importanti. Chiunque, ogni volta lo desideri, può attraversare il cortile per accedere alla chiesa e dedicarsi un momento di preghiera.

L’organizzazione tecnica viene ripartita tra i partecipanti e coordinata da una cabina di regia, che insieme al parroco delinea il tema dell’esperienza comunitaria. Giorno per giorno le figure guida propongono attività e momenti di riflessione, propedeutici per vivere al meglio le funzioni della Passione, Morte e Risurrezione.

Sarà la «casa» quest’anno il filo conduttore delle giornate, simbolo di comunità, accoglienza e intimità. Una casa sempre aperta, proiettata all’esterno: ai giovani infatti spetta il compito di animare tutte le principali funzioni previste, con il canto o servendo all’altare, oltre a curare l’adorazione eucaristica al termine della Messa in Coena Domini del giovedì Santo. Sabato 20 nel pomeriggio la conclusione con le pulizie e la condivisione finale, per poi darsi nuovamente appuntamento alle 19.15 per la cena insieme e partecipare alla solenne veglia delle 21.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome