I MURI del mondo, dibattito a Villa Lascaris

Pianezza – Ai tanti MURI che sorgono nel mondo Villa Lascaris, in collaborazione con il sito di analisi geopolitica OGzero – Orizzonti Geopolitici, giovedì 12 maggio alle 21 dedica una serata per tentare di leggere la realtà della separazione e le sue conseguenze. Intervengono Younis Tawfik, Stefano Stranges, Federica Tourn, Piero Grippa e Adriano Boano

254
foto Stefano Stranges

“MURI”, è il titolo della serata che Villa Lascaris (via Lascaris 4, Pianezza) propone giovedì 12 maggio alle 21 a cui intervengono Younis Tawfik, Stefano Stranges, Federica Tourn, Piero Grippa e Adriano Boano.

Nel mondo le linee di separazione si moltiplicano. Materiali e tangibili, si alzano per dividere o per nascondere alla vista. Dal muro tra USA e Messico, a Padova. Da Lima al Mediterraneo. Dalla Thailandia al Botswana. Al mare.

Ai tanti MURI che sorgono nel mondo, Villa Lascaris, casa di spiritualità e cultura dell’Arcidiocesi di Torino, in collaborazione con il sito di analisi geopolitica OGzero – Orizzonti Geopolitici, dedica una serata, per tentare di leggere la realtà della separazione e le sue conseguenze.

Immagini e mappe, studi e musica, performing art e racconti: sarà un evento corale in cui intrecciare dati e racconti, volti e storie, musica e recitazione.

Insieme allo scrittore, poeta e giornalista Younis Tawfik, ai fotografi e fotoreporter Stefano Stranges e Federica Tourn, con il cofondatore di OGzero Adriano Boano, e ricercatore, esperto nella cooperazione allo sviluppo Piero Grippa, a Villa Lascaris percorreremo le mappe del mondo tracciando nuovi percorsi, tentando di partire dai luoghi, semplici segni su una carta geografica, per tradurli in realtà, in volti e carne, in storie e vite.

Dai motivi per cui sono stati costruiti, fino ad arrivare alle voci e ai volti di chi a ridosso di quei muri, vive; di chi ha tentato di scavalcarli alla ricerca di una nuova vita. Di chi non ce l’ha fatta.

Noi di qua, voi di là. Ha ancora un senso, oggi?

SCARICA IL VOLANTINO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome