Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza episcopale italiana, il 3 gennaio sera è risultato negativo al tampone per la ricerca del Covit-19. Positivo dal 25 dicembre, ha trascorso questi giorni in isolamento nell’appartamento in arcivescovado. Situazione particolarmente delicata perché si trattava di una ricaduta e perché nel 2022 compie 80 anni e finisce il quinquennio di presidenza Cei.
«La pandemia – dichiara il cardinale – non accenna a finire e il numero dei contagi, purtroppo, continua a salire. Si tratta di una grande prova per tutti. Rinnovo l’invito ad aderire con senso di responsabilità alla campagna vaccinale, perché tutti uniti possiamo costruire orizzonti di speranza. Prego per quanti, oberati da difficoltà e sofferenze, fanno fatica a guardare con fiducia al nuovo anno. Penso ai giovani che hanno vissuto con grande difficoltà questo periodo; alle famiglie che ogni giorno faticano per arrivare a fine mese e ora sono aggravate da costi difficilmente sostenibili per luce e riscaldamento. Un pensiero particolare ai malati, agli anziani e a quanti vivono nella solitudine; alle persone in stato d’abbandono, ai senza casa e a chi si sente rifiutato dalla società. A tutti rivolgo il mio fraterno augurio di pace e di bene per il 2022».