Il lavoro della redazione del «Salice» trova un appagante riscontro nel riconoscimento dell’Ordine nazionale dei Giornalisti che per la seconda volta in tre anni ha premiato lo scorso 4 giugno la rivista del Liceo Valsalice incoronandola tra i migliori giornali scolastici in Italia. Tra le scuole secondarie superiori che hanno partecipato alla XVII edizione del concorso «Il giornale e i giornalismi nelle scuole», bandito dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, ci sono solo due piemontesi e l’onore per Valsalice diventa ancora più grande.
Già nel 2018 il «Salice» è andato a Cesena a ritirare il premio in un clima di grande amicizia e collaborazione con le altre scuole e con l’Ordine che, non dimentichiamolo, rappresenta i giornalisti italiani. E all’Ordine dei Giornalisti va il nostro grazie per aver saputo valorizzare il grande lavoro svolto all’interno del concorso a cui partecipano i giornali redatti nelle scuole superiori italiane. Un riconoscimento che valorizza dunque l’impegno degli allievi del liceoa salesiano che si inserisce all’interno di un percorso iniziato 35 anni fa e interamente costruito, parola dopo parola, dai ragazzi della redazione.
Quest’anno sono più di 60, hanno fatto gruppo e squadra prima e dopo il lockdown continuando a partecipare alle redazioni anche quando la scuola era chiusa. Hanno scritto, postato, condiviso pareri ed impressioni. Hanno incontrato professionisti, creato opinione, usato ogni mezzo di comunicazione (da Instagram al web) per parlare di sè e del mondo anche grazie alla collaborazione ormai avviata da anni all’interno dei progetti di PCTO (l’ex Alternanza scuola lavoro) proprio con «La Voce e il Tempo».