Il sindaco Lo Russo alla Consolata sul futuro di Torino

Dibattiti del lunedì – Il Santuario della Consolata, con «La Voce e Il Tempo», ogni secondo lunedì del mese, alle 21, è tornato a proporre incontri pubblici sui grandi temi di attualità. Lunedì 5 giugno, alle 21 in Santuario, il sindaco Stefano Lo Russo ha dialogato su “Dove sta andando Torino”

160

Due ore di botta e risposta sul futuro di Torino. Intervistato dal direttore de «La Voce e il Tempo» Alberto Riccadonna, ma anche da decine di domande del pubblico, lunedì 5 giugno il Sindaco Stefano Lo Russo è intervenuto nel Santuario della Consolata ai tradizionali dibattiti del lunedì sera. Tema dell’incontro, il futuro – appunto – della città post-industriale, segnata dalla chiusura delle fabbriche e da una grave crisi sociale, ma anche dalla ricerca di nuove vocazioni produttive. Secondo il Sindaco, l’industria non ha mai abbandonato del tutto Torino, «produce ancora il 30 per cento della ricchezza della città». È però fuori dubbio la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro nel vecchio mondo Fiat, che la città da almeno due decenni «sta cercando di recuperare nei settori del turismo e della cultura, del terziario avanzato, della ricerca e dell’università».

Lo Russo non ama i discorsi che si appuntano sul passato. Chiede di guardare al futuro, senza nascondersi l’invecchiamento della popolazione, «una grave emergenza cui dobbiamo cercare di rispondere, anche con una sana integrazione dei giovani stranieri». Fra le ferite di Torino «c’è il degrado inumano delle carceri, dove i reclusi non possono essere rieducati». E il pubblico ha indicato una seconda ferita: «la sensazione di abbandono che sempre più si respira nelle periferie».

Il Sindaco ha parlato degli investimenti «che stanno modernizzando la città: la seconda linea di metropolitana, il treno per Caselle, la Tav Torino-Milano, la nuova Biblioteca civica centrale». Il pubblico gli ha risposto che una città moderna «dovrebbe avere anche servizi molto migliori: troppa sporcizia nelle strade, raccolta rifiuti inefficienze, una groviera di buche nell’asfalto…».

Foto gallery a cura di Andrea Pellegrini 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome