La bella notizia del grande Tennis sotto la Mole

Boccata d’ossigeno – La designazione della nostra città a ospitare la competizione fra i massimi campioni della scena mondiale è stata annunciata il 24 aprile da Chiara Appendino come traguardo simbolico della sua Amministrazione, traguardo simile (anche se in scala molto ridotta) alla conquista delle Olimpiadi del 2006

699

Chi sarà Sindaco di Torino nel 2021, alla prima edizione del torneo internazionale di tennis Atp Finals nel palazzetto Alpitour di Piazza d’Armi? La designazione della nostra città a ospitare la competizione fra i massimi campioni della scena mondiale è stata annunciata il 24 aprile da Chiara Appendino come traguardo simbolico della sua Amministrazione, traguardo simile (anche se in scala molto ridotta) alla conquista delle Olimpiadi del 2006.

Chiara Appendino

Le prime gare si terranno a novembre 2021, le Elezioni comunali 6 mesi prima. Avremo per allora l’Appendino bis? Oppure il via alle gare sarà dato da un nuovo Sindaco, magari venuto fuori dalle opposizioni, che per ora nessuno intravvede?

Le prestigiose Atp Finals che Torino ospiterà per cinque anni consecutivi dal 2021 al 2025 sono davvero una bella notizia, chiunque siederà ai vertici della Città fra due anni. La candidatura di Torino ha vinto la concorrenza di Manchester e Tokyio, dunque vedremo giocare sotto la Mole tutti i bei nomi del tennis planetario, i riflettori televisivi ogni anno accesi su Torino, per cinque anni.

Appendino ha annunciato la designazione con la giusta dose di soddisfazione (e qualche amnesia rispetto ai giudizi taglienti che fino all’altro ieri il suo staff pronunciava contro la politica dei «grandi eventi» nel vituperato Sistema Torino). Il 2021 è dietro l’angolo, e già ci sembra di tornare a respirare un po’ dell’aria frizzante che avevamo perduto dopo la stagione delle Olimpiadi nel 2006. È chiaro a tutti che le Olimpiadi non risolsero affatto i problemi della città, né il tennis potrà sanare la crisi post-industriale. Però ci porterà una iniezione di buon umore, senza il quale non si combina mai niente di buono. Se sapremo interpretare l’occasione, avremo spunti da cogliere, a  partire da un giro d’affari stimato attorno ai 100 milioni di euro.

Il tennis ci consolerà dall’aver fallito, solo pochi mesi fa, la riedizione delle Olimpiadi invernali. La gioia del Sindaco alla notizia dell’assegnazione delle finali Atp (ha diffuso dalla sua stanza in Municipio un video euforico, identico a quello fatto circolare nel 2002 da Evelin Christillen quando ottenne le Olimpiadi) mostra che in fondo le idee sono sempre le stesse, e il modello resta quello di Torino 2006. I grandi eventi a quanto pare vanno benissimo, gli attacchi ai Giochi invernali del 2006 furono campagna elettorale, per disarcionare Fassino.

Torino sarà la quindicesima città ad ospitare il prestigioso torneo di fine stagione dalla sua nascita nel 1970. Chris Kermode, presidente esecutivo dell’Atp: «Le nostre congratulazioni a Torino per aver messo insieme un’offerta così completa e impressionante. L’Italia ci fornisce uno dei mercati del tennis più forti e consolidati in Europa e ha una comprovata esperienza nell’ospitare eventi di tennis di livello mondiale con gli Internazionali Bnl d’Italia a Roma e le finali Atp Next Gen a Milano. Siamo lieti di ampliare la nostra partnership di successo con la Fit e Sport e Salute SpA e non vediamo l’ora di portare per la prima volta in Italia il fiore all’occhiello dell’Atp, l’evento di chiusura di stagione per i fan in crescita del tennis».

«Siamo estremamente orgogliosi che Torino sia stata scelta per ospitare le finali Atp – ha dichiarato Appendino – perché lo sport è stato a lungo una parte significativa della storia e della cultura della nostra città. Ci riuniremo per sfruttare il know-how dei nostri migliori esperti nell’organizzazione di eventi sportivi internazionali e siamo certi che la nostra combinazione unica di passione ed esperienza ci darà l’opportunità di apprezzare questo entusiasmante sport in modo sostenibile e innovativo. Torino non vede l’ora di costruire un evento davvero spettacolare per giocatori e tifosi di tutto il mondo».

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome