La Giornata Mondiale dei Poveri al Cottolengo di Torino

Domenica 17 novembre – Nella terza Giornata Mondiale dei Poveri voluta da Papa Francesco, la Piccola Casa della Divina Provvidenza, la Diocesi, il Banco Alimentare e la Comunità di Sant’Egidio, hanno organizzato per un gruppo di persone senza fissa dimora un pranzo solidale presso la mensa del Cottolengo. GALLERY

1032

Domenica 17 novembre, nella terza Giornata Mondiale dei Poveri voluta da Papa Francesco, la Piccola Casa della Divina Provvidenza, la Diocesi, il Banco Alimentare e la Comunità di Sant’Egidio, hanno organizzato per un gruppo di persone senza fissa dimora un pranzo solidale presso la mensa del Cottolengo preceduto dalla Messa nella cappella Beato Pier Giorgio Frassati.

La celebrazione eucaristica, presieduta da don Cristian Besso, salesiano, è stata animata dalla Comunità di Sant’Egidio.

«Se non abbiamo la carità dentro di noi», ha detto don Besso nell’omelia richiamando le parole di San Paolo, «è come se ci mancasse la spina dorsale: la nostra umanità viene drammaticamente mortificata». Il sacerdote salesiano ha dunque invitato a guardare «alla rivoluzione delle tenerezza» a cui esorta Papa Francesco. «La prima carità», ha evidenziato don Besso, «allora non è occuparsi semplicemente di una mensa per i poveri ma sapersi riconoscere con il saluto; sapere chi siamo nonostante le nostre differenze culturali, assolutamente della stessa dignità per il fatto di essere uomini; avere il coraggio di guardarsi negli occhi e di volersi bene. Questa è la carità cristiana che viene prima di qualsiasi forma organizzata».

Il pranzo, offerto dal Banco alimentare in occasione del trentennale dell’associazione e messo a disposizione da Eataly, si è tenuto presso la mensa di via Cottolengo 17. Vi hanno preso parte, accanto al padre generale della Piccola Casa don Carmine Arice e alla madre generale delle suore Elda Pezzuto, anche l’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia, il direttore della Caritas Diocesana Pierluigi Dovis e il presidente del Banco Alimentare del Piemonte Salvatore Collarino.

Tra le istituzioni sono intervenuti alla giornata il viceprefetto di Torino Marita Bevilacqua, gli assessori della Regione Piemonte Chiara Caucino (Politiche sociali) e Roberto Rosso (Diritti civili) e, in rappresentanza del Comune di Torino, la consigliera comunale Viviana Ferrero.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome