Non è facile scrivere di personaggi che hanno attraversato diverse fasi della storia del nostro Paese. Né far comprendere ai giovani specialmente, cosa hanno significato per le vicende di questo Paese. Riannodare cioè i fili di una memoria che oramai affonda le sue radici in altre epoche e contesti.
Luigi Sturzo è stato un indubbio protagonista delle vicende italiane ma non solo. Ha avuto uno sguardo internazionale ed europeo, nel contesto di fasi della storia complicate e tragiche sia in Italia che nel Vecchio continente. (…)
L’intervento di Luigi Giorgi è pubblicato su La Voce e il Tempo del 28 novembre 2021 – IN EDICOLA