
Il coronavirus non ha risparmiato le attività aggregative e culturali dell’unica libreria presente in Borgo Vittoria «La piola libreria» in via Bibiana 31. Dal 2012, grazie all’inventiva e alla passione per i libri della proprietaria Catia Bruzzo che ha ereditato dai suoi genitori l’esercizio – il classico locale dove gli anziani del Borgo si incontravano per bere un buon bicchiere e giocare a carte – la Piola ha promosso già due Festival letterari con madrina d’eccezione la scrittrice torinese Margherita Oggero.
Ormai è punto di riferimento per il Borgo ma non solo per scrittori noti, in erba e aspiranti: in Piola si presentano libri, si organizzano pomeriggi letterari aggregativi per anziani e non, corsi di musica e di canto (è nato il coro «Piolifonico» diretto da Stefania Dessì, che ha promosso insieme alla corale della parrocchia-santuario Nostra Signora della Salute il concerto di Natale).
E proprio chiacchierando con don Franco Pairona, giuseppino del Murialdo, alla guida del santuario da quasi due anni, Catia e gli amici della Piola hanno accettato l’invito del parroco a promuovere un Gruppo biblico «fuori dalla sacrestia», come suggerisce Papa Francesco, per leggere la Parola di Dio anche a non frequenta la parrocchia.
E così è stato: «D’accordo con Catia abbiamo steso un programma d’incontri da gennaio a giugno, ogni due mercoledì del mese in Piola, in cui propongo una riflessione su una delle letture o il salmo della domenica successiva alla serata» spiega don Franco. «Abbiamo aperto un gruppo Whatsapp in cui invio per tempo il testo della scrittura dell’incontro in modo che tutti ci possiamo preparare e, in semplicità quando ci incontriamo, dopo una mia breve spiegazione tutti possiamo confrontarci su cosa la Parola dice alla nostra vita».

Sono oltre 20 le persone che hanno aderito al gruppo (la capienza della Piola non permette altre presenze), di età eterogena, coppie, singoli, ex parrocchiani che, per vari motivi si sono allontanati dalla Chiesa. «È una bella esperienza che con Catia e gli amici della Piola abbiamo deciso di proseguire anche in tempo di ‘clausura da coronavirus’ conclude don Pairona: «ogni mercoledì sul sito della parrocchia gli aderenti al Gruppo biblico e i parrocchiani che lo desiderano possono unirsi alle nostre riflessioni.
La speranza è di ritrovarci presto in Piola attorno alla Parola di Dio e, se non ci staremo più, chissà, magari trasferiamo la Piola in parrocchia».