L’altra faccia della svolta green

Analisi – Prima di associarsi a facili proteste contro i risultati di Cop26 occorre guardare alla complessità dei problemi: servono dialogo tra i Paesi e controllo sul raggiungimento delle tappe, pronti a correggersi di fronte ad eventuali precipitazioni

107

Non si può serenamente aderire ai movimenti di protesta di attivisti, ambientalisti, ecologisti riunitisi a Glasgow per protestare nei confronti dei risultati della riunione Cop 26, giudicati insoddisfacenti quanto a risultati concreti. Non è possibile condividerli dal momento che appaiono come l’ennesima espressione dell’attendersi rapidi e splendidi risultati, senza volere individuare seriamente le cause delle difficilissime condizioni nelle quali deve tradursi l’agire concreto per raggiungere le pur desiderabili intenzioni e speranze.

L’articolo integrale di Giovanni Zanetti è pubblicato su La Voce e il Tempo del 26 dicembre 2021 in edicola (fino al 29/12/2021)

PER ABBONARSI 

ABBONAMENTO ANNUALE DIGITALE SUPERSCONTATO A 10 EURO (offerta valida fino al 31/03/2022)

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome