Nella Clinica della Memoria 20 posti letto per malati Covid-19

Fondazione San Secondo – La Clinica della Memoria in piazza Pertini a Collegno, destinata ad ospitare malati di alzheimer, diventerà a giorni una struttura di degenza per 20 pazienti affetti da Covid-19, dimessi dagli ospedali e in via di guarigione

2591
Don Mario Foradini nella Clinica della Memoria a Collegno

La Clinica della Memoria in piazza Pertini a Collegno, destinata ad ospitare malati di alzheimer, diventerà a giorni una struttura di degenza per 20 pazienti affetti da Covid-19, dimessi dagli ospedali e in via di guarigione.

La fondazione San Secondo, presieduta da don Mario Foradini, proprietaria della struttura che sta realizzando da vent’anni, nelle scorse settimane ha, infatti, messo a disposizione della Regione Piemonte, gratuitamente, 20 posti letto in stanze concluse, attrezzate con gas medicali, e già pronte per entrare in funzione. Il reparto è stato concesso in comodato d’uso gratuito alla cooperativa Sanitalia.

Martedì 14 aprile sono stati compiuti gli ultimi passi operativi in vista dell’apertura della clinica. Un nucleo speciale di militari della caserma Ceccaroni di Rivoli ha effettuato la necessaria sanificazione della struttura.

Ad accompagnarli il direttore generale dell’Asl To3, Flavio Boraso, il direttore del distretto Area metropolitana Centro, Silvio Venuti, e il sindaco di Collegno Francesco Casciano. «L’attivazione di un nuovo reparto per pazienti malati di Coronavirus», sottolinea don Mario Foradini, «è un segno di speranza in questo tempo dominato da paura e incertezza. La comunità cristiana è chiamata a dare speranza come sta facendo Papa Francesco che proprio nella Veglia pasquale ha invitato a riappropriarsi del ‘diritto alla speranza’». La Fondazione, spiega don Foradini, ha messo a disposizione anche altre 40 camere singole che necessitano di lavori per essere operative nel giro di due mesi.

«Superata l’emergenza della pandemia», conclude don Foradini, «andremo avanti per aprire al più presto, la struttura per i malati di alzheimer».

«Mai come in questo momento», evidenzia il direttore dell’Asl To3 Flavio Boraso, «sono fondamentali l’integrazione e il sostegno reciproco fra tutte le istituzioni e le forze che hanno la possibilità di fornire il proprio contributo. L’attivazione della struttura oltretutto coincide, almeno per il primo nucleo di 20 posti letto, con un’apertura che era attesa da molto tempo, quella della Clinica della Memoria».

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome