Nosiglia alla Colletta del Banco Alimentare

Torino – Anche l’Arcivescovo sabato 27 novembre ha partecipato alla 25Giornata nazionale della Colletta Alimentare recandosi in un supermercato in Barriera di Milano (corso Palermo) per una personale donazione. Foto gallery a cura di Renzo Bussio

143

Positiva, certamente oltre le aspettative, la risposta del Piemonte alla Giornata nazionale della Colletta alimentare, giunta alla 25a edizione, e tornata in presenza sabato 27 novembre dopo lo stop dello scorso anno a causa della pandemia. Nella regione piemontese sono state raccolte 548 tonnellate di cibo di cui 227 mila chilogrammi nella provincia di Torino (107 mila chilogrammi solo nel capoluogo), grazie all’impegno di 12.000 volontari in 1.100 supermercati.  Gli alimenti raccolti andranno ad aiutare oltre 110.000 persone assistite da 605 enti caritativi.

Come nelle precedenti edizioni anche l’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, accompagnato dal presidente del Banco alimentare del Piemonte Salvatore Collarino, si è recato in un supermercato nel quartiere torinese Barriera di Milano (corso Palermo) per una personale donazione.

«Essere riusciti a fare la Colletta alimentare con la pandemia in forte ripresa», ha sottolineato il presidente del Banco piemontese Collarino, «è un grande risultato, reso possibile dall’impegno e dalla dedizione di tutti. È stata una grande giornata, piena di persone con il cuore lieto, e di questo possiamo solo essere grati. È con questa considerazione che guardiamo al risultato di 548 tonnellate di cibo raccolte in Piemonte, non come un paragone con il 2019, ma come primo anno nella pandemia».

La Colletta alimentare continua online fino al 10 dicembre su Amazon.it/bancoalimentare e sul sito https://www.colletta.bancoalimentare.it, mentre fino a domenica 5 dicembre la raccolta prosegue anche attraverso le Charity Card di Epipoli, da 2, 5 o 10 euro, disponibili nei supermercati aderenti all’iniziativa oppure online sul sito www.mygiftcard.it. Le donazioni saranno poi convertite in alimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome