Ospedale Cottolengo, supporto psicologico per i pazienti

Torino – All’Ospedale Cottolengo è stato attivato un nuovo servizio di sostegno psicologico e psicoterapia per i pazienti presi in carico dal presidio sanitario: è ospitato presso i locali della Breast Unit e si avvale di psicologi, specialisti e specializzandi in Psicologia clinica

983
foto Andrea Pellegrini

All’Ospedale Cottolengo di Torino è stato attivato un nuovo servizio di sostegno psicologico e psicoterapia per i pazienti presi in carico dal presidio sanitario.

Il progetto è nato grazie ad una convenzione stipulata tra l’Ospedale Cottolengo e il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, guidato da Antonella Granieri, direttrice della Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. L’accordo, in particolare, prevede l’attivazione di percorsi formativi e interventi clinici orientati al rispetto della sfera religiosa, spirituale e sociale.

Il neonato servizio, ospitato negli ambulatori della Breast Unit del Presidio sanitario (via Cottolengo 9 a Torino) si avvale di psicologi, specialisti e specializzandi in Psicologia clinica. Ad oggi assiste una cinquantina di pazienti oncologici e, quando richiesto, si fa carico anche dei parenti degli assistiti, offrendo un supporto in questo percorso di cura che spesso coinvolge tutta la famiglia.

«Il piano di sostegno psicologico è stato avviato per i pazienti oncologici», evidenzia Gian Paolo Zanetta, direttore generale dell’Ospedale Cottolengo, «ma è desiderio estenderlo a tutti coloro che lo richiedono. Riteniamo che questa iniziativa sia un tassello qualificante e coerente con la mission dell’opera cottolenghina: per questo il servizio è totalmente a carico dell’Ospedale: non si accede, infatti, tramite impegnativa, ma può essere richiesto dal medico che segue il paziente o attraverso richiesta diretta dell’assistito».

Per informazioni: www.ospedalecottolengo.it 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome