Salerno è stata la cornice della competizione nazionale tra gli Istituti professionali con indirizzo di ottica dove l’Istituto Plana di Torino si è distinto in modo straordinario. La studentessa Romina Cristaudo ha rappresentato con grande impegno e passione la scuola, mettendo in luce le sue abilità e competenze nel campo dell’ottica.

Alla gara hanno partecipato ben 22 istituti provenienti da diverse parti del Paese. La competizione si è tenuta in due fasi: una prova pratica e una prova scritta multidisciplinare. Ogni anno, questa competizione coinvolge le scuole statali di ottica di secondo grado e i loro migliori studenti. L’edizione del 2023 si è svolta presso l’Istituto Trani annesso al convitto, nei giorni 18 e 19 maggio. Questa iniziativa offre non solo la possibilità di mettere alla prova le abilità degli studenti, ma anche di far conoscere loro le bellezze del territorio. Durante la gara, i partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di visitare la città e di socializzare tra di loro.
La cerimonia conclusiva si è tenuta presso il convitto nazionale Torquato Tasso. Erano presenti il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, Mimì Minella, il presidente regionale dell’Associazione nazionale Presidi, Francesco De Rosa, l’assessore regionale alla formazione professionale, Armida Filippelli e il referente regionale di Federottica.
Il vincitore di quest’anno è stato il candidato della scuola di Vercelli, il quale avrà l’onore di organizzare la competizione dell’anno prossimo. Tuttavia, l’Istituto Plana può essere estremamente orgoglioso dell’impegno e del risultato ottenuto da Romina Cristaudo.
L’esperienza della competizione nazionale non solo ha permesso ai partecipanti di mettere alla prova le proprie abilità, ma ha anche creato un’opportunità unica per condividere conoscenze e creare connessioni tra studenti provenienti dalle diverse scuole.
Alberto SANGALLI