A pochi passi dal sito carmagnolese candidato a diventare deposito nazionale di scorie nucleari, domenica scorsa, nell’abbazia di Casanova (parrocchia Assunzione di Maria Vergine e San Michele) il parroco don Iosif Patrascan, durante la Messa, ha invitato a leggere una preghiera di Papa Francesco contenuta nell’Enciclica Laudato Sì.

«Appena ho saputo che il luogo di Carmagnola individuato per il deposito di rifiuti radioattivi si trova nel territorio di una delle parrocchie a me affidate», spiega don Patrascan, «ho subito invitato a pregare prendendo come riferimento l’Enciclica del Papa che esorta l’umanità a custodire la propria ‘Casa comune’». Ed ecco che le borgate di Salsasio, Casanova e Vallongo durante le Messe si sono riunite chiedendo nella preghiera di fermare l’ipotesi di un insediamento del genere tra le proprie case. A Salsasio ha preso parte alla celebrazione anche il sindaco Ivana Gaveglio. «Risana la nostra vita», è il cuore della preghiera di Papa Francesco, «affinché proteggiamo il mondo e non lo deprediamo, affinché seminiamo bellezza e non inquinamento e distruzione. Tocca i cuori di quanti cercano solo vantaggi a spese dei poveri e della terra».

«Non intendo in alcun modo muovere una battaglia politica», dichiara il parroco, «non è compito mio, ma semplicemente esprimere come pastore la vicinanza mia personale e della Chiesa agli agricoltori, agli allevatori che lavorano attorno all’area e a tutta la popolazione delle borgate carmagnolesi molto preoccupate per questa notizia che mette in pericolo anche una ventina di cascine agricole».
L’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia martedì 12 gennaio ha telefonato a don Patrascan per incoraggiare l’iniziativa di preghiera delle parrocchie delle tre borgate ed esprimere allo stesso tempo la prossimità della Chiesa torinese ai residenti auspicando da parte delle istituzioni scelte che mettano al centro la salvaguardia dell’uomo e dell’ambiente. Lo stesso Arcivescovo ha inviato una lettera che verrà letta domenica prossima, 17 gennaio, in tutte le parrocchie di Carmagnola. Presso l’abbazia di Casanova (piazza Antica Abbazia 3), sempre domenica 17 gennaio, inoltre, il parroco don Patrascan alle ore 11 presiederà una Messa a cui seguirà sul piazzale la tradizionale benedizione di lavoratori, campi, mezzi agricoli e animali in occasione della festa di sant’Antonio. Alla celebrazione parteciperanno anche le istituzioni cittadine e una rappresentanza della Regione Piemonte. «Ancora una volta», conclude don Patrascan, «pregheremo tutti insieme come comunità perché venga tutelata la nostra terra».
