Politecnico, inaugurata la barca a vela degli studenti

Torino – Il direttore della Pastorale universitaria don Luca Peyron il 23 luglio, accanto al rettore del Politecnico Guido Saracco, ha benedetto Fenix, la nuova imbarcazione del Polito Sailing team formato da studenti che svolgono attività di progettazione, realizzazione e conduzione di prototipi di “skiff”

1206

Alla presenza del rettore del Politecnico Guido Saracco, dei vicerettori Giuliana Mattiazzo e Sebastiano Foti e di un folto gruppo di studenti è stata varata sulle rive del Po, presso la sede dei Canottieri Armida, Fenix. Una festa ed una soddisfazione per gli studenti che in lunghi mesi passati prima al computer, poi in officina ed in vasca hanno dato vita alla quarta imbarcazione del Polito Sailing team.

Il team studentesco svolge attività di progettazione, realizzazione e conduzione di prototipi di skiff, piccole imbarcazioni di classe R3 con scafo di lunghezza ridotta (4,60 m) ed ampia velatura. Il gruppo è suddiviso in sette aree specializzate, 70 studenti, 16 corsi di studio coinvolti sotto la supervisione appassionata ed affettuosa dalla professoressa Mattiazzo, provetta velista. La struttura organizzativa è stata più volte rinnovata al fine di ricercare la soluzione più adatta alla creazione di gruppi di lavoro cross-funzionali, fra cui sia garantita la migliore coordinazione e comunicazione possibile. Oggi il team leader è Domenico Castellano ed i due project manager Chiara Beghetti e Alessandro Smerchinich particolarmente emozionati per il varo. Fenix è costruita in balsa, vetroresina e basalto, materiali particolari e, prima assoluta, interamente riciclabili, di qui il nome Fenix che richiama il mitico uccello capace di rinascere dalle sue ceneri. Il Politecnico investe molto nei team studenteschi ed il sailing team è tra i più importanti d’Italia: solo a Torino vengono riconosciuti crediti universitari a chi ne fa parte ed i fondi erogati dall’Ateneo sostengono, insieme agli sponsor tecnici, le molte spese di una esperienza di questo tipo.

Prima del battesimo dell’acqua Fenix è stata benedetta da don Luca Peyron, direttore della pastorale universitaria, per poi essere abbondantemente festeggiata sulle sponde del Po. La prima grande sfida per Fenix ed il suo equipaggio a fine settembre, nelle acque di Mondello in Sicilia, per le regate tra imbarcazioni create e timonate dai giovani delle università italiane.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome