Strano è il mutare del rapporto con l’inflazione nel corso del tempo: reduci dai lontani anni Settanta, nei quali il fenomeno era percepito come fattore di sconquasso dell’economia e, come tale, da eradicare, si è giunti agli anni recenti, nei quali la sua quasi assenza segnalava stagnazione della domanda con le tristi conseguenze dell’assenza di sviluppo. Nel valutare la situazione, qualificati operatori individuavano in un tasso del 2 per cento annuo l’entità della stessa compatibile con una crescita desiderabile.
Per continuare a leggere l’articolo acquista La Voce e il Tempo in edicola o nelle parrocchie
ABBONAMENTO ANNUALE DIGITALE SUPERSCONTATO A 10 EURO (offerta valida fino al 31/03/2022)