Santa Giulia, inaugurata la nuova palestra dell’oratorio

Vanchiglia – La comunità parrocchiale di Santa Giulia, affidata a sacerdoti della Fraternità di San Carlo, la sera di sabato 26 marzo, con una cena comunitaria, ha inaugurato la nuova palestra dell’oratorio che si si affaccia sulla piazza della movida. Al taglio del nastro, accanto ai sacerdoti, c’erano mons. Cesare Nosiglia, il presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri, il consigliere regionale Silvio Magliano e i rappresentanti delle Fondazioni bancarie che hanno sostenuto il progetto

498

La Comunità parrocchiale di Santa Giulia nel quartiere torinese Vanchiglia, affidata a sacerdoti della Fraternità di San Carlo, la sera di sabato 26 marzo, con una cena comunitaria, ha inaugurato la nuova palestra dell’oratorio che si si affaccia sulla piazza della movida. Al taglio del nastro, accanto al parroco don Gianluca Attanasio e ai sacerdoti, c’erano l’Amministratore apostolico della diocesi, mons. Cesare Nosiglia, il presidente della Circoscrizione 7 Luca Deri, il consigliere regionale Silvio Magliano e i rappresentanti delle fondazioni bancarie che hanno sostenuto il progetto, oltre ai fondi dell’8xmille: la Fondazione Compagnia di San Paolo, principale sostenitore, la Fondazione Crt e la Fondazione Magnetto.

“Inaugurare una nuova palestra in un quartiere dove centinaia di giovani la sera e la notte si radunano per la movida”, ha evidenziato mons. Nosiglia, “ha certamente un valore di alternativa: vuole essere un luogo di umanità, di fraternità, di una cultura dell’incontro. Lo sport diventa, infatti, garanzia di libertà e di promozione di quella comunione di cui c’è un forte bisogno”. Mons. Nosiglia, che ha sostenuto l’opera e incoraggiato la comunità ad investire sull’oratorio come polo educativo alternativo alla piazza e allo sballo, ha sottolineato “come la palestra sia luogo di integrazione fra soggetti diversi, ma uniti dalla stessa volontà di operare insieme per momenti di svago, di crescita umana e sociale in modo vicendevole. La palestra è anche fonte di dignità della persona, di autostima di se stessi e di rapporto sereno, costruttivo e amicale con i propri amici e non. La palestra è casa di solidarietà e incontro reciproco fra ragazzi, giovani e adulti, diversi ma uniti tutti nella volontà di cimentarsi nello sport”.

Foto gallery a cura di Renzo Bussio 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome