Sei oratori uniti, in comunione, in un unico Oratorio cittadino, punto di riferimento per bambini, ragazzi, giovani e famiglie di Settimo Torinese.
Dopo numerosi anni di cammino comune gli «Oratori di Settimo» si sono costituiti in associazione di promozione sociale (Aps) affiliata all’associazione Oratori Noi Torino.
Un «mega circolo oratoriano» che avrà il compito di coordinare la Pastorale giovanile delle parrocchie settimesi.
Venerdì 5 settembre dalle 19 alle 22.30 gli educatori e i giovani degli Oratori di Settimo si ritrovano presso l’Oratorio San Vincenzo De’ Paoli (via Milano 59) per lo Start Up della Pastorale giovanile, occasione di incontro e ascolto per lanciare il nuovo progetto unitario che punta ad accompagnare nel percorso di crescita i giovani della città a partire dai giovani stessi. Locandina
All’incontro interverrà don Stefano Votta, presidente della Noi Torino, che illustrerà il valore dell’associazione con cui gli Oratori acquistano forma giuridica di fronte allo Stato.
«Cambia Me, cambia Te» è il tema del nuovo anno pastorale: «la grande novità di quest’anno», sottolinea Gianluca Spiga, presidente dell’associazione Oratori di Settimo, «per la nostra Pastorale giovanile è di ri-scoprirsi finalmente città, non più sei oratori in Settimo ma piuttosto un grande oratorio diffuso in tutta la città. Questa novità non deriva dal fatto di aver cambiato la struttura dei nostri oratori accentrando tutte (o quasi) le attività giovanili in un unico centro, piuttosto nel saper rileggere oggi i segni di un cammino lungo quasi dieci anni che ci ha condotti fin qui. Rileggere oggi la presenza di ben sei centri giovanili parrocchiali in un’unica città è una ricchezza inestimabile, un grande tesoro in un campo, parafrasando il Vangelo, per cui vale la pena di ‘rinunciare a tutto’ pur di possederlo».
La neonata associazione «Oratori di Settimo Torinese – Aps», è dunque espressione di tutti gli oratori della città, non una somma delle singole realtà ma una moltiplicazione dei singoli carismi e delle singole storie che gli oratori posseggono. «Questa nuova entità», prosegue Spiga, che è frutto della comunione (non dell’unione!) fra tutte le realtà giovanili parrocchiali di Settimo, già ora sta portando frutto».
Apposite commissioni porteranno avanti nuovi progetti di ‘Chiesa in uscita’, una maggiore attenzione alla persona, nello stile della prossimità, ed infine un’apertura ed un’attenzione alla città tutta, promuovendo reti sul territorio.
«A margine di tutto questo», conclude Spiga, «c’è il cambio di visione della responsabilità della Pastorale giovanile che, con la nuova organizzazione, vede i giovani finalmente e realmente investiti nei ruoli di responsabilità in tutti gli ambiti e in prima persona».
Dopo l’accoglienza alle 19 si terrà un apericena a cui segue l’avvio dei lavori e l’intervento di don Votta.
Per ulteriori informazioni: tel. 011.18838713, sito www.oratoridisettimo.it, pagina Facebook @oratoridisettimo.