A Villa Lascaris di Pianezza torna la proposta degli esercizi spirituali nella vita ordinaria (Evo). Per questo sono state organizzate in Villa due serate di presentazione dell’esperienza che si terranno il 29 giugno (dalle 20.45 alle 22.30) e il 13 settembre (stesso orario). Date scelte in modo che già prima delle vacanze estive, o subito dopo quando tradizionalmente ci si appresta a programmare gli impegni del nuovo anno si possa decidere consapevolmente se affrontare un percorso tanto impegnativo quanto prezioso per la propria storia.
Un cammino che non è né un percorso di catechesi, né di avvicinamento alla fede, ma una proposta di seguire il metodo ignaziano per radicare ogni giorno le proprie azioni e scelte nella prospettiva evangelica di un amore per Dio può orientare ogni momento dell’esistenza. Destinatari possono essere giovani, adulti, pensionati, sacerdoti, religiosi o laici.
L’esperienza degli Evo a Villa Lascaris era iniziata due anni fa, con un primo ciclo biennale, concluso positivamente nonostante la pandemia e ora la proposta è di avviare un nuovo biennio da ottobre.
Gli Evo sono infatti il percorso degli Esercizi di Ignazio, organizzato su 4 settimane di ritiro, ma distribuite in un periodo di due anni per consentire di essere praticati anche da coloro che non si possono permettere l’assenza da casa o dal lavoro per un periodo così lungo, e che desiderino comunque fare un cammino ricco e formativo. Si tratta di due serate al mese di incontro comunitario cui si aggiunge l’impegno di preghiera personale giornaliera secondo i ritmi possibili dalle condizioni di vita di ciascuno nelle due settimane intermedie.
Conducono gli incontri le guide riconosciute dall’associazione Agevo, Gualtiero Graglia, Silvia Bosco, don Ferruccio Ceragioli.
Per iscrizioni agli incontri info@villalascaris.it. È possibile partecipare all’incontro su piattaforma Meet, ma per questa modalità è ancor più necessaria l’iscrizione per il contatto mail.
Per ulteriori informazioni: www.villa lascaris.it.