Unito e Polito, è tornata la Rowing Regatta

Torino – La città universitaria ha ripreso vita. Un segno di tale vitalità è stata la Rowing Regatta, la sfida a colpi di remo tra Università e Politecnico la cui tradizione è stata interrotta dal virus ma che venerdì 1° ottobre si è ripresa le acque del Po. Vittoria per l’Università degli Studi nella gara maschile e del Politecnico in quella femminile

370

La pandemia continua a mordere, ma il mondo universitario cittadino si è rimesso in moto. Sono tornate le lezioni in presenza, i collegi e le residenze universitarie fanno fatica ormai a rispondere alle richieste.

La città universitaria ha dunque ripreso vita. Un segno di tale vitalità è stata la Rowing Regatta, la sfida a colpi di remo tra Università e Politecnico la cui tradizione è stata interrotta dal virus ma che venerdì 1° ottobre si è ripresa le acque del Po.

La grande festa remiera ha preso il via da Piazza Castello alle 17 con la benedizione delle imbarcazioni a cura dell’équipe della Pastorale universitaria capitanata da don Luca Peyron, poi la sfilata in direzione Murazzi accompagnata dalle percussioni dell’Orchestra Terra Madre. Vittoria per l’Università degli Studi di Torino nella gara maschile e del Politecnico nella femminile.

A testimonianza dell’importanza e del significato della manifestazione quale segno di ripartenza tanti sono stati i rappresentanti delle istituzioni universitarie e sportive presenti tra cui la Prorettrice del Politecnico di Torino Laura Montanaro, il Vice Rettore di Unito per il Welfare, la Sostenibilità e lo Sport Alberto Rainoldi, la Vice Rettrice Vicaria per la Didattica Internazionale di UniTo Marcella Costa, il presidente dell’Edisu Piemonte e presidente del Comitato Organizzatore dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 Alessandro Ciro Sciretti, la presidente del Comitato Piemontese di Canottaggio (FIC Piemonte) Emilia Lodigiani e il presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Stefano Allasia.

Entusiasmo nelle parole del Presidente CUS Torino Riccardo D’Elicio: “La Rowing Regatta è da sempre una manifestazione che crea tanta risonanza ed entusiasmo sia alla nostra città che allo sport universitario torinese. La Torino Universitaria, dopo questo lungo periodo di stop, è potuta finalmente tornare in campo, anzi in questo caso sul fiume.

Lo sport è formazione e socialità; lo sport universitario è sempre in prima linea per far vivere ai nostri giovani studenti giornate spensierate dedicate all’attività fisica, questa volta attraverso questa bellissima disciplina, il canottaggio”. La Torino universitaria ha tagliato il suo primo traguardo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome